Eizo presenta ColorEdge PROMINENCE CG1, nuovo monitor reference HDR per produzioni cinematografiche
Al NAB di Las Vegas presentato il nuovo monitor reference con luminanza di 1000 nit e rapporto di contrasto di 1.000.000:1. ColorEdge PROMINENCE CG1 supporta inoltre lo standard SMPTE ST 2110
di Andrea Bai pubblicata il 17 Aprile 2024, alle 14:22 nel canale PerifericheEIZOmonitor
In occasione del NAB Show di Las Vegas, EIZO ha annunciato l'arrivo di ColorEdge PROMINENCE CG1, un monitor reference indirizzato ai professionisti dell'industria cinematografica e dell'imaging.
Il nuovo ColorEdge PROMINENCE CG1 è accreditato di una luminosità fino a 1.000 nit, un rapporto di contrasto massimo di 1.000.000:1 e una risoluzione di 4096 x 2160 pixel (DCI 4K), capacità che lo rendono uno strumento particolarmente indicato per i compiti quali la correzione colore professionale e il color grading di film, spot pubblicitari e documentari che sfruttano gli standard PG-HDR e HLG.
ColorEdge PROMINENCE CG1, che rappresenta il successore del modello ColorEdge PROMINENCE CG3146, supporta inoltre lo standard SMPTE ST 2110, concepito per ambienti di visione controllati per sistemi broadcast IP 2110. Inoltre, le specifiche dell'interfaccia HDMI sono state aggiornate per adeguarle alla nuova e più performante tecnologia di veicolazione del segnale Fixed Rate Link (FRL), permettendo così la trasmissione non compressa di film in 12-bit 4K.
Un elemento interessante di questo monitor è il sensore di calibrazione integrato che, in combinazione con il software proprietario ColorNavigator, consente di calibrare e profilare il monitor in modo rapido e semplice. La sonda di calibrazione, integrata direttamente nella cornice, entra in azione su comando dell'utente o in maniera automatica secondo una scadenza programmata, senza la necessità di interventi da parte dell'utente, anche quando il computer è spento.
In questo modo l'utente ha la garanzia che la resa sia sempre accurata e correttamente calibrata, consentendo di gestire e definire target diversi per i specifici progetti, con un significativo risparmio di tempo e senza la necessità di strumenti accessori per la calibrazione manuale.
Il monitor sarà disponibile sul mercato entro la fine dell'anno, anche se il prezzo non è stato ancora annunciato. Al momento la società non ha condiviso ulteriori dettagli tecnici: non si conosce la tipologia di pannello e il sistema di retroilluminazione.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".