Display dalla risoluzione sempre più elevata nei device del futuro

Intel stima una progressiva adozione di display dalla risoluzione video sempre più elevata per i dispositivi del futuro, tanto mobile quanto desktop: nuovo iPad docet, a quanto sembra
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Aprile 2012, alle 12:01 nel canale PerifericheInteliPadApple
Stando alle informazioni emerse da alcune slide interne dell'azienda americana, riprese online dal sito Lilliputing a questo indirizzo, sarebbero queste le stime di risoluzione dei display abbinati alle varie tipologie di prodotti:
- Smarthone e dispositivi mobile con display da 5 pollici di diagonale: 1280 x 800 pixel
- Tablet con display da 10 pollici: 2560 x 1440 pixel
- Ultrabooks con display da 11 pollici: 1560 x 1440 pixel
- Ultrabooks con display da 13 pollici: 2800 x 1800 pixel
- Laptops con display da 15 pollici: 3840 x 2160 pixel
- Desktop all-in-one: 3840 x 2160 pixel
Rispetto agli standard abituali si tratta di incrementi nelle risoluzioni estremamente elevati; solo con le proposte smartphone top di gamma ci troviamo al momento con uno scenario che rispecchia queste stime di Intel, benché una risoluzione di 1280x800 pixel sia accessibile solo con pochi terminali di fascia alta.
L'utilizzo di display dalla risoluzione così elevata implicherà indubbiamente un aumento della produttività personale: soprattutto in sistemi notebook e ultrabook le potenzialità di elaborazione vengono in parte limitate dall'utilizzo di pannelli con risoluzione ridotta, come nel caso di quelli da 1.366x768 pixel molto popolari al momento.
La disponibilità del sistema operativo Windows 8 potrebbe rappresentare una spinta all'utilizzo di display dalla risoluzione sempre più elevata. Questo OS implementerà, stando a quanto anticipato da Microsoft, una tecnologia di scaling della risoluzione video attraverso tablet dotati di pannelli ad elevata risoluzione. Un approccio di questo tipo è facilmente trasferibile anche a notebook e a sistemi desktop, permettendo quindi di sfruttare agevolmente l'evoluzione tecnologica dei display.
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDiciamo che mi sembra più che altro il sistema 2012-2013 per spingere la vendita di nuovo hardware + SO
Per giocare a BF3 dovrò avere un quad sli di GTX680?
Sul mio 13" con 1300x766 sono limitato non dalla risoluzione ma dai miei poveri occhi.
Il problema non è che non mi ci stanno le finestre, è che se le faccio più piccole a fine giornata ho mal di testa.
Sull'11" a maggior ragione.
E già con il display nuovo iPad vs Vecchio iPad a colpire sono i colori, il contrastio e la luminosità, che c'entrano con la risoluzione ma fino a un certo punto, non certamente che se lo avvicini a due cm dagli occhi "ohhhh non vedo i pixel!".
Ovvio che per un utente normale questa basta e avanza; non è detto che bisogna sfruttarla appieno, ma è utile per migliorare la qualità visiva, senza ridurre le dimensioni di quello rappresentato, come infatti sta succedendo sui tablet e cellulari (vedi Retina), tuttavia per un utente più avanzato o con necessità particolari avere un monitor 24" con risoluzione superiore sarebbe un gran vantaggio invece di spendere un infinità di soldi per monitor professionali, perchè alla fine per molti è sufficiente una elevata risoluzione e meno la resa cromatica perfetta (ricordiamo che in giro ci sono moltissimi monitor 27" full HD, il che mi sembra assurdo IMHO).
Devo però sottolineare che oramai molti monitor sono 16/9, quanto io trovo questo rapporto veramente scomodo tanto che ho spostato la barra di windows tutta a destra, spero che per i monitor da tavolo si ritorni ai 16/10
E' da un po' che penso di comprare un 25-27" ma sono tutti 1080p e mi ritroverei con un dot pich enorme. Potrei vedere a schermo gli stessi elementi che vedi con un 22". Chi me lo fa fare? Andrebbe bene solo epr i film che vedrei più grande l'immagine.
Io non chiedo quasi 4000 pixel orizzontali, ma per lo meno che un 27" abbia una risoluzione un po' più alta di un 22". E CHE MI DIANO STI 1200PX VERTICALI! Sono stufo dei 1080p. Finirà che userò il displey in verticale...
Invece nel 2012 tocca guardare solo da lontano un Eizo 36.4" 4K alla modifca cifra di 35000 $.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".