Da Asus ROG una soluzione che sfrutta la riflessione della luce per eliminare le cornici nelle soluzioni multi-monitor

Uno degli annunci più curiosi provenienti dal CES in corso di svolgimento è questo kit studiato dagli ingegneri di Asus ROG in modo tale da sfruttare la riflessione della luce per eliminare le fastidiose cornici dei monitor nelle configurazioni multi-monitor
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Gennaio 2018, alle 16:21 nel canale PerifericheASUSROG
Asus ROG ha pensato di inventare una soluzione specifica per eliminare le fastidiose cornici nelle configurazioni multi-monitor. Le cornici, infatti, interrompono l'esperienza visiva e smorzano il coinvolgimento all'interno dell'esperienza di gioco. Un problema che spesso si cerca di superare con monitor con cornici particolarmente ristrette ma che, a giudizio dei tecnici di Asus ROG, rappresenta una soluzione evidentemente non è soddisfacente.
La configurazione Bezel-free Kit, una delle più curiose di tutto il CES, prevede l'impiego di lenti verticali e di supporti da installare sui monitor da gioco in modo da formare degli angoli da 130 gradi. Le lenti rifrangono la luce emessa dal display proiettandola in modo naturale sulla cornice. L'installazione di questi supporti ai bordi dei monitor produce un tipo di riflessione della luce che forma delle immagini senza interruzioni.
L'effetto finale, nei piani dei progettisti, prevede un'esperienza di visualizzazione simile a quella che si ha con i moderni monitor curvi. Non è necessario un software speciale o un alimentatore specifico, il che fa pensare che il kit si adatti a qualsiasi monitor, funzionando con soluzioni non necessariamente appartenenti alla famiglia Asus ROG.
Nel comunicato stampa si parla di un metodo "semplice, innovativo ed efficiente per migliorare significativamente il gameplay e il campo visivo". Ovviamente bisognerà collaudarlo in prima persona per poter dire se è veramente utile o no. Per il momento si sa solo che il Bezel-free Kit di Asus ROG arriverà in commercio nel corso del 2018, ma non si conosce il prezzo.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVorrei vedere un video in cui ne mostrano il funzionamento però!
Concordo, il multimonitor con le cornici in gaming è qualcosa di terribile.
Il costo e lo spazio sono svincolati da queste lenti, mi pare ovvio che se si cercano soluzioni del genere si abbia già a mente di spendere e si abbia lo spazio.
Continuo a preferire un monitor curvo lungo e qui si andrà visto le uscite a mercato.
Continuo a preferire un monitor curvo lungo e qui si andrà visto le uscite a mercato.
Beh, si, il monitor unico, per chi cerca una visione simile, è sempre preferibile. Però così anche il multimonitor ha un minimo di senso, senza quelle bruttissime cornici.
il metodo finale per il coinvolgimento massimo e la retroproiezione multiproiettore; supporta perfino il 3D, anche se occupa molto più spazio e costa molto di più.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".