Creato il consorzio Trasferjet: comunicazione wireless a 560Mbps

Diversi attori dell'intrattenimento e della fotografia si sono riuniti in un consorzio per sostenere e diffondere la tencologia Trasferjet: comunicazioni tra apparecchi con un semplice tocco a 560Mbps
di Roberto Colombo pubblicata il 18 Luglio 2008, alle 13:45 nel canale Periferiche
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoappocci la videocamera sopra la tv et voila.... vedi le tue riprese senza odiosi cavi spinotti e quant'altro
sono (teorici) 70 mega/secondo
sarebbe interessante sapere qualcosa se ci sono i limiti dei quali ho appena parlato
nel caso di un cell con micro sd ..bhè la frittata viene rivoltata
questa tecnologia lavora + su di 2GHz rispetto al bluetooth, quindi direi che cambia tutto
riguardo ai 3cm penso sia riferito anche alla difficoltà di poter mantenere una comunicazione a quella velocità e frequenza senza andare troppo su di potenza
cmq non vedo l'ingombro, se l'antenna viene posizionata sopra la tv, poi basta solo appoggiarci sopra la fotocamera
gli ssd ora stanno a 80-90MB/s giusto?
Applicazioni pratiche per gli scettici:
Sincronizzazione OTA (Over The Air) a 560MBps di Smartphone, Handheld, FOTOCAMERE (!), Lettori MP3/MP4, HDD eliminando la connessione fisica.
Un Hub USB 2.0 senza cavi, in pratica.
La PSP che sincronizza le foto appoggiantola sulla PS3, o accanto al notebook, L'MP3 che suona appena lo appoggi sullo stereo e così via.
I 560MBPS non è detto che debbano essere sfruttati da un solo dispositivo, potrebbero benissimo essere 7 dispositivi a 10Mbps che sono comunque un buon transer rate per piccoli dispositivi.
Solo io la vedo una grande trovata?
in pratica si tratta del concetto di un "dock" universale. Chiunque ha avuto un cradle, ad esempio per palmare windows con activesync, sa quant'è comodo appoggiare il coso lì e vedere che le sincronizzazioni avvengono automagicamente.
avere una base dove appoggiare il cellulare e vederlo aggiornare, chennesò, mi pianifico un backup ogni venerdì, e automaticamente me lo fa, lo trovo fantastico; e se si diffonde l'idea, c'è il piacevole effetto collaterale che la trasportabilità dei dati aumenterà, quindi mai più l'amico vi dirà "le foto te le invio per posta dopo che le ho scaricate" (e poi dovete pregarlo perché se ne è dimenticato!). Avvicinate i due apparati e zac!
Ora manca solo di perfezionare la ricarica tramite induzione (in modo che supporti più apparati contemporaneamente, che migliori l'efficienza energetica e ne riduca l'irradiamento al di fuori dell'area interessata), e hanno reinventato il tavolo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".