ASUS ZenScreen Go MB16AWB: il monitor portatile ora è anche wireless

ASUS ZenScreen Go MB16AWB: il monitor portatile ora è anche wireless

ASUS ha presentato il nuovo monitor portatile ZenScreen Go MB16AWB, che non si discosta molto dal precedente modello per design e caratteristiche. In questo caso è presente una batteria integrata e la connettività wireless per mirroring o estensione.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Periferiche
ASUS
 

ASUS ha annunciato la versione aggiornata del monitor portatile ZenScreen Go che da diversi anni affianca i professionisti che lavorano in mobilità. Il nuovo ZenScreen Go MB16AWB integra una batteria ricaricabile e funzionalità wireless per la trasmissione dei dati audio/video.

Il nuovo monitor mantiene un design simile al precedente e la stessa filosofia, con bordi ancor più sottili e dimensioni compatte per essere facilmente riposto nella borsa del laptop. Al suo interno ospita una batteria da 7800 mAh capace di fornire fino a 3,5 ore di visione continuata e non mancano gli speaker da 1W per la riproduzione dei contenuti multimediali.

Lo ZenScreen Go MB16AWB, però, è pensato per l'utilizzo professionale, ambiente in cui offre il meglio di sé. Il pannello IPS da 15,6 pollici (diagonale classica dei PC portatili) con risoluzione Full HD offre una riproduzione cromatica di livello professionale, unita a un angolo di visione di ben 180 gradi. Non mancano naturalmente Flicker Free e Filtro Luce Blu per un uso confortevole anche durante le sessioni più lunghe.

Si tratta di un alleato perfetto per il lavoro d'ufficio grazie al G-Sensor integrato, ovvero un sensore per la rotazione automatica che orienta lo schermo senza la necessità d'intervenire manualmente nelle impostazioni. In questo modo è possibile convertirlo da orizzontale a verticale semplicemente girandolo e appoggiandolo sullo stand integrato.

Come da tradizione ASUS, non manca l'attacco standard da 1/4 di pollice sulla scocca posteriore che consente di fissare il monitor al cavalletto incluso in confezione. Questo sostituisce a tutti gli effetti lo stand dei monitor tradizionali consentendo di regola anche l'inclinazione per un posizionamento ottimale.

Completa la dotazione la connettività, vero punto di forza della proposta ASUS in grado di soddisfare praticamente qualsiasi esigenza. Le porte USB Type-C sono due, una full-function che garantisce sia l'alimentazione che la trasmissione dati tramite la funzionalità Mini DisplayPort, l'altra invece deputata alla ricarica della batteria integrata. Non manca un ingresso mini HDMI che consente di collegare al monitor qualsiasi dispositivo, fisso o mobile, via cavo. Presente un jack da 3,5 mm per cuffie o altoparlanti esterni.

Fiore all'occhiello è la connettività wireless. Il nuovo ZenScreen Go MB16AWB consente di effettuare il mirroring senza fili con i sistemi Windows (da 10 e successivi), Mac OS, Android, iOS e Chrome OS. In aggiunta, sempre in modalità wireless, è possibile estendere il desktop di Mac, Chrome e Windows per sfruttare un'area di lavoro più ampia ottimizzando la produttività, ma senza aggiungere ulteriore ingombro sulla scrivania.

Il nuovo ZenScreen Go MB16AWB di ASUS è già disponibile presso gli ASUS Gold Store e i principali partner dell'azienda a 569 euro.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Jackari02 Maggio 2022, 07:38 #1
Ma è touch? Cmq pare abbastanza caro e fatico a trovargli una utilità....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^