AOC Gaming Q27G3XMN/BK: Mini LED, 336 zone di illuminazione e HDR 1000 per soli 399 euro
![AOC Gaming Q27G3XMN/BK: Mini LED, 336 zone di illuminazione e HDR 1000 per soli 399 euro](/i/n/AOC_Q27G3XMN_90.jpg)
AOC ha lanciato il suo primo monitor Mini LED di fascia bassa: l'AOC Gaming Q27G3XMN/BK. Lo schermo dispone di 336 zone di local dimming, certificazione VESA DisplayHDR 1000 e un refresh rate di 180 Hz.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 21 Novembre 2023, alle 12:47 nel canale PerifericheAOCgaming hardware
AOC ha inaugurato la nuova generazione di monitor gaming con il nuovo AOC Gaming Q27G3XMN/BK, una soluzione Mini LED dalle caratteristiche davvero interessanti a un prezzo accessibile: 399 euro. Il monitor sarà disponibile a partire da metà novembre.
Il Q27G3XMN/BK sfrutta un pannello Fast VA con una risoluzione di 2560x1440 pixel da 27 pollici. Con una profondità di colore a 10 bit (8 bit + FRC) lo schermo è in grado di riprodurre 1,07 miliardi di colori coprendo oltre il 95% dello spazio DCI-P3. Il tempo di risposta si ferma a solo 1 ms (GtG).
Naturalmente, a fare la differenza è la tecnologia Mini LED che fornisce al pannello il Full Array Local Dimming (FALD), ovvero, in questo caso, 336 zone a luminosità indipendente che consentono una riproduzione più fedele delle immagini. In questo modo i neri mantengono un'elevata profondità senza rinunciare a colori intensi e vivaci nelle aree illuminate. Non manca neanche la certificazione VESA DisplayHDR 1000, tra le più alte per i monitor PC.
Trattandosi di un prodotto indirizzato ai giocatori, AOC non ha trascurato le tecnologie dedicate al gaming come l'Adaptive Sync per l'utilizzo del VRR e un refresh rate che raggiunge i 180 Hz, adattandosi quindi anche al gioco competitivo. Immancabile il G-Menu, la suite di AOC che consente di gestire tutti i parametri del monitor direttamente dal sistema operativo senza passare per l'OSD (On Screen Display).
A completare il ventaglio di funzionalità ci sono il Flicker Free e il filtro luce blu che consentono di ridurre l'affaticamento agli occhi e garantire un elevato livello di confort anche durante la produttività. Il monitor, infine, sarà accompagnato da un supporto regolabile in altezza, inclinazione e rotazione.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infostrano che sia VA piatto, di solito sono curvi per non avere problemi di visibilità ai bordi
strano che sia VA piatto, di solito sono curvi per non avere problemi di visibilità ai bordi
Considerato che attualmente su Amazon.com sta a 250$ no mi sembra sto grande affare
non dico affare, dico che concorrenti come samsung un miniled tipo il NEO G7 costa il doppio se non il triplo
come prezzo lancio non è esagerato, poi che gia si trova in offerta è solo un bene
come prezzo lancio non è esagerato, poi che gia si trova in offerta è solo un bene
ecco questo volevo capire, effettivamente c'è una bella differenza
grazie
come prezzo lancio non è esagerato, poi che gia si trova in offerta è solo un bene
quello che intendevo io è che una differenza, al cambio, di 170 euro, mi sembra un po' eccessiva e che quindi il prezzo (europeo) risulta troppo alto rispetto al suo reale valore. Tra l'altro AOC mi pare fosse stata una delle prime un paio di anni fa a far uscire un monitor miniled ips con 576 zone e il prezzo era di quasi 900 €.
A questo punto, "cinese per cinese", valuterei più un KTC M27T20 che ha qualche zona di illuminazione in più e costa intorno ai 420 €
A questo punto, "cinese per cinese", valuterei più un KTC M27T20 che ha qualche zona di illuminazione in più e costa intorno ai 420 €
vabbe qua bisogna aggiungere le tasse purtroppo è cosi un po su tutto, cinese è vero ma AOC ora penso sia piu conosciuta di un KTC (mah)...essendo prezzo lancio sicuramente costerà meno dopo qualche mese
ho letto di troppe fisime mentali per chi possiede questi OLED come monitor, addirittura chi è arrivato al punto di nascondere tutte le icone sul desktop per evitare burn in... e poi tra l'altro parlaimo di un monitor che costa 3 volte meno rispetto un OLED no ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".