AOC CU34P2C, un nuovo 34 pollici 21:9 per chi vuole lavorare in multitasking

AOC CU34P2C, un nuovo 34 pollici 21:9 per chi vuole lavorare in multitasking

AOC ha introdotto il nuovo CU34P2C, un monitor curvo 21:9 "tuttofare" dedicato ai businessman e in possesso di una porta USB C per caricare computer portatili fino a 65 Watt.

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Periferiche
AOC
 

AOC ha presentato CU34P2C, un nuovo monitor rivolto agli utenti business che necessitano di un'area di lavoro molto ampia. Si tratta di uno schermo da 34 pollici con un rapporto 21:9, già disponibile al prezzo di 619 euro.

Rispetto alla gamma gaming, la nuova soluzione di AOC si differenzia per un design decisamente più elegante e minimale, in una veste completamente nera che non rinuncia alla tradizionale finitura in alluminio spazzolato. Il piedistallo, anch'esso completamente in alluminio, consente un'agevole regolazione in altezza, inclinazione e rotazione.

Passando alle specifiche del pannello, AOC ha optato per un 34 pollici VA con risoluzione di 3440 x 1440 pixel. Quest'ultima garantisce una profondità dei neri superiore rispetto ai tradizionali IPS, mantenendo una buona riproduzione cromatica che copre il 120% dello spazio RGB con un contrasto di 3000:1. La luminosità raggiunge i 300 nits di picco riuscendo a gestire una forte illuminazione ambientale e la luce indiretta del sole.

A sottolineare la sua vena produttiva c'è una USB Type C che consente di ricaricare notebook veicolando fino a 65W e contemporaneamente trasmettere il segnale audio/video. Questa è poi assistita da un hub USB integrato a 4 porte che consente di connettere le periferiche come mouse, tastiera o webcam aggiungendo un secondo monitor al proprio dispositivo portatile.

Non mancano, naturalmente, la funzione Flicker Free che impedisce lo sfarfallio dell'illuminazione, così come il Low Blue Light che riduce drasticamente la luce blu emessa dal pannello. In questo modo, lo schermo garantisce un confort maggiore anche durante le lunghe sessioni di utilizzo, ad esempio, per la lettura di documenti e mail che tendono ad affaticare la vista.

Seppur rivolto principalmente ai professionisti, il monitor mette a disposizione dell'utente alcune feature dedicate al mondo dei videogiochi, garantendo la massima flessibilità in ambito domestico. Il refresh rate raggiunge i 100 Hz ed è supportato dalla tecnologia FreeSync di AMD per una perfetta sincronizzazione tra i fotogrammi prodotti dalla GPU e il refresh rate del monitor. Il tempo di risposta è di 1 millisecondo MPRT (4 ms GtG) e permette di tenere a bada il fastidioso effetto "ghosting".

AOC ha anche integrato due speaker da 3W che evitano ai più di ricorrere ad altoparlanti esterni. Completa la dotazione il supporto VESA che consente, tra l'altro, di fissare un Mini PC direttamente sul retro del monitor dando vita a un vero sistema all-in-one compatto e aggiornabile.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dontbeevil05 Maggio 2022, 11:07 #1
per 150e in meno ho preso un pihilips 346b1c
AttyAtty05 Maggio 2022, 11:37 #2
Monitor meraviglioso, anche se ho dei dubbi sulla presa vesa posta nella parte posteriore: quale sistema mini ci si potrà mai "appendere"?
Jova1805 Maggio 2022, 13:06 #3
Finalmente Aoc, vola più basso con le Tamara te grazie

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^