AnkerMake M5 è la stampante 3D più desiderata del momento: spopola su Kickstarter

AnkerMake M5 è la stampante 3D più desiderata del momento: spopola su Kickstarter

AnkerMake M5, in corso di finanziamento su Kickstarter, è una stampante 3D che ha attirato enormi finanziamenti da parte degli utenti. Promette una velocità di stampa di 5 volte superiore alla concorrenza e funzionalità di intelligenza artificiale a prezzo contenuto.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Periferiche
Anker
 

Anker, azienda cinese molto conosciuta per i powerbank e altri accessori, ha deciso di entrare nel mondo delle stampanti 3D. La AnkerMake M5 è finanziata tramite il sito di crowdfunding Kickstarter e ha già raccolto quasi 2,5 milioni di euro su un obiettivo di 45 mila, con ancora più di 40 giorni per attirare nuovi investimenti.

Perché tanto successo? Anker spiega che questa stampante 3D è 5 volte più veloce delle soluzioni concorrenti ed è dotata, di default, di una webcam (1080p e 30 fps) con intelligenza artificiale per monitorare la stampa da remoto.

Tra le altre caratteristiche ci sono i controlli touch integrati, la connettività con il cloud e la velocità di configurazione: secondo Anker servono solo 15 minuti per dare il via alla prima stampa, da computer o app dedicata, dopo averla tolta dalla scatola.

Anker ha deciso di interessarsi al mercato delle stampanti 3D perché ha ravvisato non solo un'opportunità, ma anche molti margini di miglioramento. "La stampa 3D può essere lenta, ingombrante e difficile da comprendere", ha affermato Steven Yang, CEO di Anker Innovations. "AnkerMake si impegna a eliminare questi punti deboli in modo che artisti, inventori, hobbisti e appassionati di fai-da-te possano trarre vantaggio da uno strumento più pratico per dare vita alle loro creazioni".

In modalità standard AnkerMake M5 stampa a 250 mm/s e garantisce un'accelerazione di 2500 mm/s2. La webcam con intelligenza artificiale non serve solo per vedere la stampa da remoto, ma anche per rilevare problemi comuni come la rottura del filamento o l'ostruzione degli ugelli. Inoltre, la webcam può essere usata anche per registrare video, anche time-lapse, per eventuale pubblicazione online.

Un volume di stampa 235 x 235 x 250 mm, un livellamento automatico a 49 punti (7x7) e una qualità costruttiva elevata rendono questa AnkerMake M5 una stampante 3D da tenere d'occhio. Purtroppo i vari livelli di finanziamento più "abbordabili" sono andati esauriti rapidamente, quindi chi desidera finanziare il progetto in questo momento deve investire di più. Anker dichiara che le prime spedizioni inizieranno nel mese di novembre di quest'anno.

Di seguito potete vedere le specifiche tecniche della stampante (cliccate sull'immagine per vederle in forma completa):

Il video che segue, invece, mostra la stampante 3D di Anker in azione insieme alle impressioni di uno youtuber statunitense specializzato:

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo07 Aprile 2022, 11:20 #1
Bella, ma 600$ per una stampante a filamento, mi paiono tanti...
demonsmaycry8407 Aprile 2022, 11:27 #2
con una telecamera che controlla tutto...gioca facile...bhè sembra un oggetto carino anche se caro

aspettiamo che il black friday
Giuss07 Aprile 2022, 11:59 #3
La gestione e sorveglianza remota si possono fare anche con Octoprint e un Raspberry.
Certamente questa sarà più integrata ed efficiente ma non mi sembra chissà quale rivoluzione, tale da giustificare il costo
Riky197907 Aprile 2022, 12:06 #4
Io sto lontano da kickstarter! Solo truffe trovate su quel sistema di finanziamento! 5 progetti finanziati, 5 progetti arrivati alla produzione, 5 progetti di cui si sono persi prodotti soldi etc
Da parte di kickstartre nessun aiuto o almeno presa di posizione per alcuni comportamenti scorretti.
Nulla da fare su kickstarter solo fumo ma niente arrosto!
sirol8107 Aprile 2022, 12:34 #5
io su kickstarter avrò preso un gioco, un paio di libri, un altoparlante. Bruciano ancora i 100€ regalati alla stampante ONO... mi tengo alla lontana da progetti così costosi ormai
supertigrotto07 Aprile 2022, 18:58 #6
boh,mi pare più o meno la qualità di stampanti del calibro di BQ Bigtreetech che in alcuni modelli hanno pure la fibra di carbonio.
In questo caso preferisco costruirmela visto che me la cavo bene in meccanica,essendo dotato di fresa industriale e altre macchine industriali usate che mi sono comprato.
RuBino2507 Aprile 2022, 23:06 #7
Beh, per il tipo di stampante mi sembrano un po' ottimistiche come prestazioni. Ho appena montato una biqu bx con firmware klipper. Diciamo che arriva alla metà di questa mantenendo una qualità ottima. Oltre ci va, certo, ma a discapito della qualità. Di sicuro non vale i 600 e più euro richiesti. A quel prezzo prusa tutta la vita.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^