Adattatore Eyefinity da Sapphire, niente più problemi per DisplayPort

Da Sapphire un adattatore attivo che consente di poter sfruttare Eyefinity anche con tre monitor DVI, senza bisogno di display con connettore DisplayPort
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 14 Dicembre 2009, alle 10:14 nel canale PerifericheSapphire
Da Sapphire arriva un adattatore attivo DisplayPort-DVI, in grado di estendere la funzionalità Eyefinity anche a tutti coloro che sono in possesso di "soli" tre monitor DVI.
Una delle funzionalità che caratterizzano l'ultima generazione di schede video presentate da ATI prende infatti il nome di Eyefinity e consente la possibilità di estendere l'immagine su tre monitor contemporaneamente, senza dover ricorrere all'ausilio di componenti di terze parti. Poter raggiungere la risoluzione di 7680x1600 pixel rappresenta un interessante scenario di utilizzo in molti ambiti, tra cui quello videoludico.
Uno dei requisiti per poter ricorrere a tale funzione prevede la presenza di due display DVI o HDMI oltre ad uno DisplayPort; proprio quest'ultimo elemento ha rappresentato e continua a rappresentare un grattacapo per tutti coloro che si trovano anche solo a voler provare tale tecnologia. A oggi, infatti, sul mercato mancano in volumi le periferiche in grado di garantire una compatibilità con questo tipo di connessione: il nuovo adattatore attivo di Sapphire elimina questo problema consentendo così di utilizzare un normale monitor DVI al posto di quello DisplayPort.
Come è possibile osservare dall'immagine il nuovo adattatore è dotato, oltre che di un connettore DisplayPort e DVI anche di una connessione standard USB, necessaria per garantire una corretta alimentazione alla periferica. Mancano al momento informazioni relative al prezzo per l'adattatore, non appena in nostro possesso, aggiorneremo la notizia.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh, non è vero: immagino che dal punto di vista videoludico si parli di una soluzione dedicata in pratica solamente a chi possiede un CFX di 5970... A parte il classico e oramai famigerato Crysis, non credo che per gli altri giochi ci siano problemi insormontabili circa il raggiungimento di risoluzioni di questo calibro con HW del genere, a patto magari di rinunciare a qualche filtro (ma l'AA16x a queste risoluzioni è inutile...!)
Sarebbe interessante vedere qualche test, in ogni caso... Per puro scopo di conoscenza nerd!
Sarebbe interessante vedere qualche test, in ogni caso... Per puro scopo di conoscenza nerd!
l'AA è inutile già a 1920x1080 te lo posso garantire io dato che ho il monitor full hd e l'unica differenza è l'aumento di fps esagerato
Beh, su questo non c'è dubbio...! Ma suppongo ci si agente flippata che lo fa...! Cmq non è necessario andare a 7680x1600, imho anche 4 monito 1680x1050 farebbero la loro porca figura... E sarebbero "solo" 6720x1050 pixel...
Non ti servirebbe l'adattatore: questo è per aggiungere un 4° monitor, la vga ha già 3 connettori di default... Circa PES, non credo ci sarebbero grosse controindicazioni... Magari con un po' di tweaking (non so se supporterebbe nativamente la risoluzione...)
Aggiungo che per giocare a PES è una scheda molto più che sovradimensionata...
Comunque Eyefinity è totalmente inutile visto che non ha il minimo supporto al bezel management, quindi con o senza adattare è totalmente inutile.
Si!
7680x1600 è la risoluzione max supportata, nulla ti vieta di usare 3 monitor/TV a 5760x1080.........
@Stech1987
L'adattatore serve x collegare il 3°monitor DVI visto che le sapphire HD5xx0 hanno 2 DVI e 1 DP....
L'adattatore serve x collegare il 3°monitor DVI visto che le sapphire HD5xx0 hanno 2 DVI e 1 DP....
Mea culpa, mi sono confuso
Aggiungo che per giocare a PES è una scheda molto più che sovradimensionata...
boh, io dalla news ho capito che la 5970 (scheda presa a caso, penso basti anche una 5770, no?) può collegare contemporaneamente 3 monitor si, ma uno di questi deve per forza essere DP (gli hdmi probabilmente tramite adattatore hdmi-dvi che sapphire mette in ogni vga già dai tempi delle 2xxx), mentre con l'adattatore si risolve il problema del 3° monitor DP, trasformando l'uscita DP della vga in una DVI che può opportunamente essere convertita in hdmi... o sbaglio?
ecco il passo "incriminato":
Uno dei requisiti per poter ricorrere a tale funzione prevede la presenza di due display DVI o HDMI oltre ad uno DisplayPort;(cut) il nuovo adattatore attivo di Sapphire elimina questo problema consentendo così di utilizzare un normale monitor DVI al posto di quello DisplayPort.
Si!
7680x1600 è la risoluzione max supportata, nulla ti vieta di usare 3 monitor/TV a 5760x1080.........
i tv full hd arrivano a 1920x1080
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".