Zune in Europa solo alla fine del 2007

Il lettore multimediale di Microsoft sbarcherà nel vecchio continente solo fra un anno. Il motivo? Ancora manca un partner per la realizzazione del Marketplace
di Andrea Bai pubblicata il 31 Ottobre 2006, alle 10:46 nel canale MultimediaMicrosoft
Alla fine del passato mese di settembre sono emerse informazioni circa la data di lancio di Zune, il lettore multimediale che Microsoft intende portare sul mercato come principale concorrente dell'iPod di Apple.
Secondo le informazioni note, Zune sarà lanciato sul mercato statunitense il giorno 14 Novembre, al prezzo di 249 dollari e parallelamente verrà avviato il servizio Zune Marketplace all'interno del quale sarà possibile acquistare brani musicali.
Il lancio di Zune non avverrà però in contemporanea mondiale, come già suggerito al momento dell'annuncio ufficiale nel corso del mese di settembre. Ed è di questi giorni la notizia, riportata da DailyTech, secondo la quale nel mercato Europeo Zune non vedrà la luce se non verso il tardo 2007, ovvero in ritardo di circa un anno rispetto al lancio statunitense.
La motivazione sarebbe da ricercare nel fatto che attualmente Microsoft non ha ancora selezionato un fornitore di contenuti musicali per la realizzazione della versione europea di Zune Marketplace, senza contare la trafila burocratica che il colosso di Redmond dovrà intrattenere con i diversi Paesi Europei per le norme sul diritto d'autore, che non sono gestite a livello Europeo a differenza di quanto avviene negli Stati Uniti.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa vedo dura per Zune e M$
Solo che essendo ovviamente gli USA un'unica nazione hanno un solo ente.
Siccome gli Stati Uniti d'Europa ancora non esistono, ogni nazione ha il suo bravo ente.
Invece di rompere per cose ovvie, rompete per l'esistenza stessa degli enti che è un qualcosa di più dannoso.
vogliono vedere se la cosa funziona e se avrà successo lo introdurranno anche in europa altrimenti ciao ciao zune...
Aggiungo: ma non possono iniziare a venderlo, come normale lettore musicale, e poi, quando avranno raggiunto gli accordi sui diritti citati nell'articolo, implementare eventuali protezioni aggiornando il firmware? In questo modo si troverebbero già con una buona base di prodotti... (ovviamente citando il tutto in un apposita comunicazione all'atto della vendita, non come ha fatto creative
o anche quelli compressi dai CD audio che uno ha in casa?
ora di un anno e uscirà l'ipod touch screen.
flop by microsoft. IMHO ovviamente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".