YouTube pubblica i primi video codificati in AV1: disponibile la prima playlist 'beta'

YouTube pubblica i primi video codificati in AV1: disponibile la prima playlist 'beta'

Insieme a Netflix, YouTube ha pubblicato i primi video elaborati con il codec AV1, pensato per contenuti ad alta risoluzione e con supporto ad elevati gamut colore

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Multimedia
YouTube
 

YouTube ha caricato i primi video elaborati con il codec AV1, che è stato introdotto negli scorsi mesi. La compagnia ha realizzato una playlist "beta" in modo da consentire agli sviluppatori di browser, decoder ed encoder, di capire come meglio sfruttare la nuova tecnologia "royalty-free". Insieme a YouTube anche Netflix si è mostrata interessata al codec AV1, e offre già un video in diverse risoluzioni con supporto a diverse profondità di colore.

Sono 14 i video AV1 pubblicati adesso su YouTube, e tutti presenti all'interno di una prima playlist di lancio. Qui troviamo contenuti di vario tipo, come clip musicali, talk show, video d'azione, e demo di RED e Blackmagic Design. I contenuti presenti tendono ad offrire uno spaccato delle tipologie di video più viste, in modo da permettere alla società di dedurre le prestazioni dei video realizzati con codec AV1 in termini di velocità, consumo energetico e stabilità su più tipi di dispositivi.

Per riprodurre i video realizzati con il nuovo codec, però, è necessario utilizzare Chrome 70 (non disponibile ancora nel canale Stabile) o le build Nightly di Firefox rilasciate a partire dal 12 Settembre. Inoltre, i video di prova utilizzano AV1 solamente a risoluzioni inferiori alla 480p, come per sottolineare il fatto che sono indicati per la prova di decoder che, ad oggi, non hanno alcuna ottimizzazione. Inoltre, il decoding AV1 non è ancora supportato via hardware da nessuna componente e le elaborazioni devono essere svolte interamente dalla CPU.

In futuro però potrà essere utilizzato per contenuti a risoluzione anche maggiore della 4K, con pieno supporto alle tecnologie HDR e ai gamut colore più ampi. È diverso l'approccio di Netflix, che offre un solo video a diverse risoluzioni: si parte dalla 432p fino ad arrivare a 1080p con profondità di colore a 8 e 10-bit per ogni risoluzione disponibile. Secondo quanto riportato da YouTube, comunque, la collezione di video elaborati in AV1 verrà espansa progressivamente nel corso del tempo.

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cappej18 Settembre 2018, 09:45 #1
parta la rivoluzione... [S]HEVC 265[/S] entri AV1...
a primo impatto visti sul Macbook air con pannello di infima fattura, non sembrano per niente male!
Anche la reattività di Youtube ad spostamenti veloci sulla barra risponde bene!
e non ho una CPU ottimizzata

vediamo...
TheDarkAngel18 Settembre 2018, 10:18 #2
su firefox va abilitato a mano, nel solito config
media.av1.enabled su true
ma quella playlist continua ad andare in vp9
andy4518 Settembre 2018, 10:56 #3
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
su firefox va abilitato a mano, nel solito config
media.av1.enabled su true
ma quella playlist continua ad andare in vp9


A me su firefox era abilitato di default, cmq quei video sempre in vp9 si vedono...boh, forse va fatta qualche altra cosa.
Rubberick18 Settembre 2018, 10:59 #4
I miglioramenti prestazionali di quanto sono ? Sulla carta dico solo cpu senza parlare di hardware dedicato..
TheZioFede18 Settembre 2018, 13:00 #5
Originariamente inviato da: Rubberick
I miglioramenti prestazionali di quanto sono ? Sulla carta dico solo cpu senza parlare di hardware dedicato..


veramente essendo un codec più complesso è più pesante sulla cpu...

per quanto concerne il rapporto bitrate/qualità si parla di un 30% di effiecienza in più rispetto vp9/h.265, ma poi entra in gioco la complessa questione degli encoder...

detto questo spero che le prestazioni di encoding e decoding migliorino presto visto tutte le aziende che ci sono dietro...
TheZioFede18 Settembre 2018, 13:01 #6
Originariamente inviato da: andy45
A me su firefox era abilitato di default, cmq quei video sempre in vp9 si vedono...boh, forse va fatta qualche altra cosa.


al momento youtube offre video contenuti in mp4, mi pare che ancora le nightly non supportino quella configurazione

EDIT: sull'ultima nightly funziona, devi avere media.av1.enabled;true e poi attivare av1 qui https://www.youtube.com/testtube?gl=IT&hl=it e i video in qulla playlist partono in av1
andy4518 Settembre 2018, 14:15 #7
Originariamente inviato da: TheZioFede
al momento youtube offre video contenuti in mp4, mi pare che ancora le nightly non supportino quella configurazione

EDIT: sull'ultima nightly funziona, devi avere media.av1.enabled;true e poi attivare av1 qui https://www.youtube.com/testtube?gl=IT&hl=it e i video in qulla playlist partono in av1


Avevo provato con la nightly, media.av1.enabled era già attivato, cmq non avevo fatto il passaggio per il link, quando torno a casa provo come va, ti ringrazio .
Avatar018 Settembre 2018, 22:22 #8
già iniziano !?!
'tacci loro.
Ho ZERO voglia di cambiare tutto l' hardware di casa per lasciare risparmiare quattro spicci a 'sti 4 zozzoni
bancodeipugni18 Settembre 2018, 22:33 #9
ogni fine è un inizio
andy4519 Settembre 2018, 09:19 #10
Originariamente inviato da: andy45
Avevo provato con la nightly, media.av1.enabled era già attivato, cmq non avevo fatto il passaggio per il link, quando torno a casa provo come va, ti ringrazio .


Provato questa mattina, per i video in av1 in pratica il consumo di risorse del processore è circa il doppio di quello in vp9, quasi triplo rispetto all'h264...immagino sia per l'ottimizzazione praticamente inesistente del nuovo codec, cmq non vedo differenze nella qualità di visualizzazione, i video mi sembrano esattamente identici.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^