TGtech: lo speciale CES con le principali tendenze della fiera americana

Dedichiamo la prima puntata del 2014 di TGTech al CES 2014 di Las Vegas. Parliamo di televisori ricurvi proposti da tutti i produttori, automotive ed aiuto alla guida e gadget indossabili per il fitness e non.
di Roberto Colombo pubblicata il 10 Gennaio 2014, alle 16:43 nel canale MultimediaQuest'anno il Consumer Electronics Show di Las Vegas si è mosso su alcuni binari ben precisi: i temi di maggiore interesse sono stati la convergenza tra auto e mondo mobile, i dispositivi indossabili e le evoluzioni dei televisori. Auto che si guidano da sole, processori dei nomi storici dell'hardware al centro dei sistemi di infotainment, connettività sempre più diffusa sono le tendenze ceh hanno governato le novità presentate a Las Vegas nel mondo automotive, molto ricco sebbene il salone di Detroit sia dietro l'angolo.
Il monitoraggio e la quantizzazione delle proprie attività quotidiane, riposo compreso, sono la centro invece dell'interesse tra i dispositivi indossabili: accanto agli smartwatch, forse sotto tono rispetto alle attese, sono state le fitness band a catalizzare l'attenzione, con Garmin ed LG in prima fila a presentare le proprie proposte.
Il mondo dei televisori è storicamente uno di quelli di maggiore peso per il CES e anche questa edizione della fiera statunitense ha voluto dire la sua. Le tendenze sono state chiare: il tramonto del 3D, l'affermazione del 4K, lo sbarco dei sistemi mobile nelle Smart TV e l'apparizione dei panneli ricurvi, davvero di grande impatto da vedere dal vivo. Questi gli argomenti della puntata speciale di TGtech dedicata al CES 2014:
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoResto dell'idea che cmq il 3D non mi ha mai attirato, proprio mai. Lo reputo completamente inutile. Ben vengano i curvi, quelli si che sono interessanti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".