Razer Blade, il notebook più folle ora avrà anche un SSD

Nel corso dell'IDF di San Francisco abbiamo avuto l'occasione di avere un primo contatto con Razer Blade, il super portatile per gamer. Aggiornamenti in atto per un prodotto non ancora commercializzato
di Alessandro Bordin pubblicata il 23 Dicembre 2011, alle 11:54 nel canale MultimediaRazer
Come riportato da Engadget, ci sono novità riguardanti Razer Blade, il super-portatile dedicato ai gamer. Ricoridiamo brevemente la dotazione: il display di Razer Blade è un 17,3 pollici con risoluzione 1920x1080 pixel,CPU Intel Core i7 2640M 2.8GHz, 8GB di memoria di tipo DDR3, GPU Nvidia GeForce GT 555M, disco rigido da 320 GB, modulo Wi-Fi e webcam in alta definizione.
Tutto ovviamente è pensato per accontentare il videogiocatore più esigente, come abbiamo avuto modo di esporre in questa news. Molto interessante è l'integrazione della tecnologia Switchblade, che mette a disposizione dell'utente tasti personalizzabili e impostabili, nonché un touchpad specifico per le esigenze videoludiche. Una tecnologia, questa, che ha influito molto sul prezzo finale, 2.799,00 Dollari USA.
Pur disponibile in prevendita, Razer Blade non ha ancora trovato la via della commercializzazione ufficiale, dovuti a ritardi di non meglio precisata natura. Razer in ogni caso ha deciso di rivedere la dotazione, offrendo allo stesso prezzo un aggiornamento del sottosistema storage. Troviamo ora un SSD da 256GB al posto del disco rigido da 320GB, che onestamente stonava in un PC di questo rango e prezzo.
Rimane in ogni caso un notebook da gaming molto particolare e costosissimo, ma che a quando si afferma ha avuto comunque un pubblico pronto a sborsare in anticipo la ragguardevole cifra pur di possederne uno.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa un hardware del genere in un laptop con il design semplice no eh??? Devono sempre smerdare tutto con elementi da bimbi.
Poi con le 7000m alle porte con questo comparto video è un notebook da scaffale.
Pero' quanto mi piace la mia black widow ultimate
Ma un hardware del genere in un laptop con il design semplice no eh??? Devono sempre smerdare tutto con elementi da bimbi.
Se magari leggessi meglio la notizia, capiresti che quello non è un logo ma bensì uno schermo lcd
Cambia in base al gioco
Beh, ancora peggio. Adesso mi fa piu' schifo di prima.
Piuttosto rinuncio all'SSD che in campo gaming è superfluo (e comunque l'HDD è sostituibile), ma per 2800$ spesi un un notebook da gioco, ESIGO una vga top di gamma.
È come dire "macchina sportiva" e metterci il motore della panda 30.
Potevano metterci almeno una 560, se non una 570... o una Radeon 6970M... Boh
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".