NVIDIA Tegra 2: aperte le registrazioni per gli sviluppatori

NVIDIA apre le registrazioni per gli sviluppatori interessati al developer kit di Tegra 2, che sarà probabilmente annunciata in occasione del CES di Las Vegas
di Andrea Bai pubblicata il 26 Novembre 2009, alle 11:35 nel canale MultimediaNVIDIATegra
Attraverso un apposito form reso accessibile sul proprio sito ufficiale, NVIDIA Corporation ha aperto le procedure di registrazione per gli sviluppatori software interessati a ricervere il kit di sviluppo per la prossima generazione di soluzioni SoC Tegra.
Al momento sono veramente pochi i dettagli disponibili sul conto di Tegra 2, ma in occasione di diversi eventi gli executive di NVIDIA hanno avuto modo di sottolineare che la prossima generazione di soluzioni Tegra potrà mostrare un livello prestazionale dalle due alle quattro volte superiore a quello del predecessore. Le frammentarie informazioni rese note parlano della presenza di un processore ARM dual core per compiti general-purpose ed un controller grafico più potente rispetto a quello impiegato attualmente. Si parla inoltre dell'introduzione del supporto di memoria più veloce.
NVIDIA non ha rivelato ufficialmente quando Tegra 2 sarà resa disponibile. Ricordiamo tuttavia che in occasione del GPU Technology Conference che si è tenuto a San Jose alla fine del mese di settembre il colosso californiano ha dato indicazioni secondo le quali la prossima generazione di Tegra sarà presentata nel contesto del Consumer Electronics Show di Las Vegas da 7 al 10 gennaio prossimi.
Recentemente anche il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, ha voluto ribadire questo dettaglio: "Probabilmente annunceremo qualcosa al CES e mentre gli altri concorrenti stanno ancora mostrando i prodotti che cercano di raggiungere l'attuale Tegra, noi faremo un ulteriore balzo in avanti. Il ritmo di innovazione di NVIDIA è una volta all'anno, ed è passato un anno. Vogliamo chee il mercato si muova velocemente e per questo Tegra 2 sta arrivando" ha dichiarato Huang.
Ad onor del vero si potrebbe far notare a mister Huang che il debutto ufficiale dei SoC Tegra per cellulari e palmari fu all'edizione 2008 del Computex di Taipei, preannunciata dalla presentazione delle soluzioni CPU della serie APX in occasione del Mobile World Congress di Barcellona del Febbraio 2008. Insomma, quasi due anni.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi vien da ridere pensando a Fermi...
Comunque almeno sulla strada di Tegra sembra fare un buon lavoro. Speriamo però di vedere Tegra in una maggior gamma di prodotti...
Ovvio che se li intrecci puoi trovare un anno.
A livello aziendale è comunque una zappata sui piedi rinnovare troppo presto, non rientri dai costi.
Beh se hai solo il reparto marketing che funziona allora...
Tegra qui e Tegra lì ma in pratica nessuno ne ha mai visto uno..
Ora si parla di tegra2??
e sopratutto quanto verrebbe a costare?
Tegra2 potrebbe aver risolto questi problemi... e fare ciò che non ha fatto Tegra1.
Spostare i device da x86 a ARM.
Cosa non facile e non da poco.
Attendiamo e speriamo!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".