Lettori Ultra HD Blu-ray: i primi modelli in vendita in USA

Lettori Ultra HD Blu-ray: i primi modelli in vendita in USA

E' Samsung, con il modello UBD-K8500, la prima azienda a rendere disponibile sul mercato un lettore HD Ultra Bly-ray, nuovo standard per la riproduzione di film alla risoluzione nativa di 4K

di pubblicata il , alle 09:35 nel canale Multimedia
Ultra HDBlu-raySamsung
 

Mostrati al CES di Las Vegas lo scorso mese di gennaio, i primi lettori compatibili con il nuovo standard Ultra HD Blu-ray stanno facendo il loro ingresso nel mercato nord americano in anticipo di alcune settimane rispetto a quanto inizialmente previsto.

Questi prodotti permettono di sfruttare al meglio le peculiarità delle televisioni 4K, riproducendo i nuovi supporto Ultra HD Blu-ray che immagazzinano immagini registrate proprio alla risoluzione di 4K. E' in questo modo che si può sfruttare al meglio l'elevata risoluzione di cui sono capaci questi nuovi schermi, superiore di 4 volte rispetto a quella dei televisori Full HD e dello standard Blu-ray.

ultra_hd_blu-ray_spiderman2.jpg (89736 bytes)

Il lettore Samsung UBD-K8500, questo il nome del modello che è apparso nei giorni scorsi in vendita nel mercato nord americano per quanto in volumi ancora molto contenuti, è solo una delle soluzioni Ultra HD Blu-ray che dovrebbero debuttare sul mercato. Per una rapida diffusione di questo standard sono però necessari sia lettori sia film compatibili, facilmente riconoscibili da quelli Blu-ray tradizionali per il differente colore della custodia: dal blu si passa al nero.

E' proprio il catalogo dei film che necessita del lavoro più impegnativo, così da offrire ai consumatori una gamma di titoli che giustifichino l'investimento in un nuovo lettore multimediale oltre al costo dei supporti che si prevede essere superiore a quello dei film Blu-ray in commercio al momento. Un'alternativa è rappresentata dallo streaming di contenuti 4K direttamente dal web, ma questo richiede connessioni di elevata capacità e tipicamente non assicura lo stesso livello qualitativo ottenibile con un supporto di memorizzazione ottico.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
greyhound308 Febbraio 2016, 09:40 #1
Curioso di sapere se la qualita è meglio in 4k streaming o 1080 su supporto fisico
Mparlav08 Febbraio 2016, 10:15 #2
Il prezzo di lancio del lettore Samsung UBD-K8500 è basso, considerata la novità: 400$ negli USA
Il doppio del Samsung BD-J7500, ma non eccessivo considerati i precedenti (vedi primi lettori DVD e Blu-ray al debutto).
Rubberick08 Febbraio 2016, 10:58 #3
Ma quindi ultra-hd è la dicitura per il 4k.. e per l'8k come lo chiameranno ? Uber HD ?

pensavo fossero super 4k e ultra 8k di già.. o li chiamassero direttamente 4k, 8k, 16k...
LightIntoDarkness08 Febbraio 2016, 11:26 #4
Originariamente inviato da: greyhound3
Curioso di sapere se la qualita è meglio in 4k streaming o 1080 su supporto fisico
A meno di guardare slide show, non avrei dubbi sul fatto che un BD con bitrate da più di 20MBit\sec. sia sempre e comunque meglio di uno streaming che se va alla metà è oro
gordon8808 Febbraio 2016, 12:31 #5
Originariamente inviato da: Mparlav
Il prezzo di lancio del lettore Samsung UBD-K8500 è basso, considerata la novità: 400$ negli USA
Il doppio del Samsung BD-J7500, ma non eccessivo considerati i precedenti (vedi primi lettori DVD e Blu-ray al debutto).


Sì, concordo. C'è da dire che già i lettori Blu-ray non hanno venduto, figuriamoci quelli per i 4k. Il futuro è sempre più digitale. Li avete visti i prezzi dei dischi UHD?
gd350turbo08 Febbraio 2016, 12:37 #6
Si, e non ho idea di chi possa comperarsi entrambi !
Mparlav08 Febbraio 2016, 12:51 #7
Originariamente inviato da: gordon88
Sì, concordo. C'è da dire che già i lettori Blu-ray non hanno venduto, figuriamoci quelli per i 4k. Il futuro è sempre più digitale. Li avete visti i prezzi dei dischi UHD?


Con il prezzo di un film Blu-ray UltraHD ci paghi 3 mesi di abbonamento a Netflix 4K

Non sono direttamente paragonabili, per carità, ma penso che i supporti fisici avranno sempre maggiori difficoltà in futuro.
gordon8808 Febbraio 2016, 13:39 #8
Originariamente inviato da: Mparlav
Con il prezzo di un film Blu-ray UltraHD ci paghi 3 mesi di abbonamento a Netflix 4K

Non sono direttamente paragonabili, per carità, ma penso che i supporti fisici avranno sempre maggiori difficoltà in futuro.


Ovviamente senza contare tutti gli altri pregi del digitale nei confronti del fisico. Questi dischi/lettori UHD avranno vita corta secondo me. Sarei anche curioso di vedere un paragone (impossibile immagino da valutare) tra possessori di blu-ray e lettori dvd normali.
ironman7208 Febbraio 2016, 22:30 #9
Originariamente inviato da: gordon88
Sì, concordo. C'è da dire che già i lettori Blu-ray non hanno venduto, figuriamoci quelli per i 4k. Il futuro è sempre più digitale. Li avete visti i prezzi dei dischi UHD?


I lettori Blu-Ray non hanno venduto?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^