Jack Tramiel, fondatore di Commodore, muore a 83 anni

Muore a 83 anni il fondatore di Commodore, l'azienda che ha sviluppato nel 1982 il Commodore 64, uno dei PC più popolari di sempre
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 10 Aprile 2012, alle 14:21 nel canale MultimediaNato nel 1928, sopravvissuto ad un campo di concentramento nella seconda guerra mondiale, si è spento due giorni fa Jack Tramiel. Il mondo dell'informatica perde così uno dei suoi personaggi più importanti: dopo aver imparato a riparare macchine da scrivere è emigrato negli Stati Uniti nel 1947. Solo sette anni più tardi fondò Commodore.
In principio azienda di macchine da scrivere, l'implementazione di componenti elettronici all'interno di tali prodotti ha permesso alla compagnia di sviluppare il PET nel 1977, VIC-20 nel 1981 e il Commodore 64 nel 1982. Quest'ultimo, specialmente, ha portato molte persone nate negli anni '80 ad appassionarsi al mondo dell'informatica.
Nonostante l'azienda non sia più riuscita, negli anni, ad arrivare sul mercato con un prodotto che facesse registrare lo stesso successo del tanto noto C64, questo dispositivo rimarrà comunque nella storia per essere uno dei computer più popolari di sempre. Il terminale è rimasto presente sul mercato fino al 1994.
Tramiel lasciò Commodore nel 1984, per subentrare in una Atari in crisi e fondare così Atari Corporation: all'interno dell'azienda entrerà anche buona parte del vecchio staff Commodore. L'avvento dei sistemi basati su Windows, comunque, segnerà gli anni a venire e continua oggi.
Load "Goodbye Tramiel",8,1
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMax
R.I.P.
i veri numeri!
chissà perchè i veri numeri non saltanomai fuori: vic 20, commodore 64, amiga vendettero 10 volte più di qualsiasi modello della apple eppure nella storia dell'informatica sembra che esistano solo Bill gates e Steve Jobs. Il commodore 64 rappresento la diffusione a livello planetario dell'home computing quando apple si spacciava per un prodotto artistico e di nicchia, l'amiga una evoluzione straordinaria seguita da un marketing penoso... è una tristezza vedere che non è il meglio a prevalere :-(Riposa in pace Tramiel.
Quello che [U]per me[/U] è ancora oggi eh...
[U]Per me[/U] Apple è più una materializzazione dell'e$ibizionismo (es: guarda che figo) che della tecnologia informatica e computer vera e propria. E M$ la mima egregiamente.
E' stato un pezzo importante dell'informatica moderna, specialmente di quella destinata alle masse.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".