Intel mostra un prototipo di dispositivo per applicazioni Digital Signage

Uno schermo da 90 pollici per mostrare informazioni e offrire interazione all'utente: questo il prototipo mostrato da Intel che potrà trovare naturale collocazione all'interno di centri commerciali
di Andrea Bai pubblicata il 14 Gennaio 2010, alle 16:07 nel canale MultimediaIntel
Intel Intelligent Digital Signage Concept, questo il nome del nuovo prototipo di dispositivo destinato appunto alle applicazioni di cosiddetta "segnaletica digitale" che Intel ha avuto modo di mostrare in occasione della National Retail Federation Convention.
Il dispositivo dimostrativo consta di uno schermo da ben 90 pollici di diagonale e fa uso di un processore Intel Core i7 abbinato a Microsoft Windows Embedded Standard 2011, una piattaforma ottimizzata proprio per gli impieghi "digital signage". La piattaforma, sviluppata congiuntamente, dovrebbe essere commercialmente disponibile a partire dal secondo trimestre dell'anno.
Nella dimostrazione tenuta da Intel è stato emulato un negozio nel quale i clienti possono utilizzare lo schermo multitouch per esplorare la proposta commerciale, cercare le promozioni, inviare commenti e pareri sui prodotti, leggere le recensioni di altri utenti, visualizzare lo storico delle vendite e condividere con gli amici ciò che hanno scoperto tramite i social media e l'integrazione con i telefoni cellulari.
Il dispositivo può essere utilizzato per la visualizzazione di mappe costruite sul concetto della cosiddetta "augmented reality" per ciascun piano del centro commerciale, dove verranno mostrate eventualmente informazioni o promozioni in sovraimpressione quando sullo schermo viene visualizzato un determinato prodotto od una particolare area espositiva.
Il concept mostrato da Intel può risultare di particolare interesse anche per il mondo della pubblicità: la videocamera integrata può infatti rilevare informazioni (età, genere) riguardanti l'utente che sta osservando il display e mostrare contenuti promozionali mirati al tipo di pubblico che più frequentemente visita il centro commerciale.
Joe Jensen, responsabile della divisione Intel embedded computing, ha commentato: "Abbiamo progettato l'Intel Intelligent Sigital Signage Concept per dimostrare che i commercianti possono coinvolgere ed interagire con i consumatori in una maniera più accattivante attraverso nuovi modelli di utilizzo come l'augmented reality e l'esplorazione interattiva di prodotti, che può trasformarsi in maggiori guadagni e ricavi e in maggiore fedeltà del cliente".
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE così quando entrerai in un negozio dovrai firmare per acconsentire ad utilizzare la tua immagine per ricerche di mercato...
2° passo: Digital Signage per rivestirla...
3° passo: cassa per pagare
poi arrivi a casa e il vestito non va bene...
Ma usare un cavolo di camerino no
Tra l'altro odio dover girare a vuoto per cercare quello che mi serve. Sarebbe bello scrivere su quello schermo cosa ti serve e quello che ti trasmette la mappa sul cellulare o te la fa vedere direttamente.
...mamma mia quanto siamo diventati stanchi...meglio i Jetson's conla sedia che ti portava in giro coi razzi!!!
io già 2 anni fa avevo preparato la vetrina interattiva nel mio Internet point dove a chiusura si poteva cmq navigare e prenotare biglietti aerei....sai che novità un megaschermo touch...poi pure con un i7 sotto...mi sa più di pubblicità che di vero prodotto...
sai che comodo? altro che cambiare piastrelle/riverniciare la casa...
mai stato nei centri commerciali di new york o chicago?.... un navigatore satellitare sarebbe molto comodo.
ma a parte questo, è comodo il sapere dov'è la roba... al Mercatone di Desenzano per trovare una pentola ho girato 1 ora.......
@SpyroTSK
e sai che bolletta della luce poi.... ma forse risparmi sulle lampadine.. accendi il muro di bianco ^^
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".