iAUDIO presenta il primo lettore MP3 flash da 2GB

iAUDIO presenta il primo lettore MP3 basato su memoria statica flash da ben 2GB
di Alessandro Bordin pubblicata il 11 Gennaio 2005, alle 16:39 nel canale Multimedia
iAUDIO presenta al mercato il nuovo lettore iAUDIO G3 da 2GB. Con questo modello iAudio di fatto stabilisce i nuovi riferimenti sia per la capienza (per un lettore basato su memoria statica), sia per autonomia dichiarata, che ammonta a ben 50 ore.
Una particolare tecnologia sviluppata da iAUDIO infatti, basata su circuiti a bassissimo consumo energetico, consente di ascoltare oltre 50 ore ininterrotte di musica con una sola batteria stilo AA.
Oltre a supportare i file MP3 e altri formati audio come OGG, WMA, ASF e WAV, anche iAUDIO G3 è dotato di una radio FM stereo e di un registratore vocale integrati.
Il peso totale è di soli 34 grammi, mentre il display a 4 righe permette di tenere sotto controllo tutte le funzionalità offerte. La connessione con il PC avviene tramite porta USB 2.0; da segnalare come il dispositivo possa essere utilizzato anche come unità di archiviazione portatile senza dover installare alcun driver.
iAUDIO G3 di iAUDIO è distribuito in Italia da DOMINA ed è disponibile nella versione da 2GB a un prezzo suggerito al pubblico di Euro 349,00 (IVA inclusa).
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi dalla foto sembra abbastanza piccolo anche se contiene 2Gb
Speriamo che diminuisca anche un pò il prezzo
349€ ? Non mi sembra un prezzo concorrenziale... come la metteranno con la concorrenza (leggi Apple) che pratica prezzi simili per prodotti migliori ?
1) non sono prodotti simili. I memoria statica non sono simili a prodotti su HD, per nulla. E' come paragonare un fuoristrada ad una spider.
2) migliori in base a quale parametro, visto che questo prodotto non è ancora in mano a nessuno?
349€ ? Non mi sembra un prezzo concorrenziale... come la metteranno con la concorrenza (leggi Apple) che pratica prezzi simili per prodotti migliori ?
ma guarda che apple non copre proprio questa fascia del mercato, ha solo prodotti con HD piu' o meno piccoli (in fdimensione) e piu' o meno grandi (in capacità
non fa ancora (stranamente) nulla in "statico" (leggi flash)...
il prezzo è un po' altino...
secondo me è inutile
dopo aver acquistato una CF da 1gb mi rendo conto che secondo me un lettore del genere è inutile ai più.il problema più grande infatti diventa scegliere le canzoni. Se vuoi metterti quei 4 cd, che poi diventano 8, 16, o quel che l'é, bòna lì e il lettore fa il suo lavoro, ma intanto tu devi sbatterti a decidere prima quale musica mettere, e se su di un lettore da 64mb si tratta di scegliere un paio di brani da sostituire a volta (non penso nessuno rinnovi playlist ex-novo), su di un lettore del genere la scelta si fa pesa. E per togliere quel brano che in fondo è solo strumentale, mettere quel brano che ci ha dato la morosa, e insomma andare a cercare come riempire al meglio lo spazio, si perde tempo. Meglio a questo punto, parlo delle mie esigenze ovviamente, un lettore capiente abbastanza da mettere tutto, per quanto mi riguarda 30gb sarebbero sufficienti, magari 40 per sicurezza, sw che sincronizza la library col pc, e via...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".