Da Notion Ink uno "smart pad" con NVIDIA Tegra

Da Notion Ink uno smart pad con NVIDIA Tegra

Emergono alcune informazioni su un dispositivo portatile di tipo touchscreen basato su piattaforma Tegra e sistema operativo Android

di pubblicata il , alle 07:43 nel canale Multimedia
NVIDIAAndroidTegra
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mau.c20 Dicembre 2009, 19:00 #31
Originariamente inviato da: Pier2204
Immagino:

esci dall'ufficio e inizia a piovere, dal tablet una voce digitalizzata dice:
Hei...sta iniziando a piovere!! hai preso l'ombrello? mi si bagnano tutti i circuiti...

..cioè, a cosa serve un sensore d'acqua???

Comunque molto bello..


sporcaccione
SuperSandro20 Dicembre 2009, 19:11 #32
Originariamente inviato da: Elisis
non è che il sensore d'acqua sia un sensore d'umidità ambientale per l'ottimizzazione dell'uso batteria et similari? uhm..

No: se lo hai in tasca ti avverte che stai sudando troppo, oppure che...
ld5021 Dicembre 2009, 03:01 #33
bah pretendere di guardare hd su un 10 pollici per me è ben più ridicolo che lamentarsi per la scarsa risoluzione...
purplehaze21 Dicembre 2009, 11:39 #34
Originariamente inviato da: krogy80
La gpu probabilmente non é supportata nelle distro Linux di terze parti (che vorrei usare al posto del limitante android) e la cpu é un architettura vecchia, da sola non credo che basti per avere una certa fluiditá...

android limitante? per gestire la parte telefonica come si deve ci vuole qualche compromesso e non escludo che (visto il ritmo di crescita) all'uscita del prodotto android sarà molto più ricco..
cagi6921 Dicembre 2009, 19:35 #35
Il nome? Rabdotel?
SkinPoint22 Dicembre 2009, 02:59 #36
Originariamente inviato da: ld50
bah pretendere di guardare hd su un 10 pollici per me è ben più ridicolo che lamentarsi per la scarsa risoluzione...
Ma il fatto che abbia un uscita HDMI vi è sfuggita? Magari qualcuno vuole usare una SD con un bel filmettino e collegarsela alla tv o al videoproiettore.

Per altro sembra che in futuro i films potrebbero uscire direttamente su memoria SD, per cui avrebbe ancora più senso.

Non capisco chi si lamenta, vi danno una cosa in più non una in meno.... meglio no?
WOPR@Norad22 Dicembre 2009, 17:43 #37
Originariamente inviato da: gi0v3
bello come idea... ma che contenuti hd vuoi visualizzare su un display 1024x600?



Questo discorso in realtà è un caso particolare di quello che punta il dito sull'inutilità della presenza di un'uscita video di qualsiasi tipo in un portatile.

Pero' ci sono un sacco di persone, come me, che la considerano invece una cosa utile se non necessaria.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^