Da BitTorrent la chat P2P per sfuggire ai controlli della NSA

BitTorrent sta portando a termine i lavori su un sistema di instant messaging peer-to-peer con sistema di crittografia avanzato
di Nino Grasso pubblicata il 01 Ottobre 2013, alle 15:01 nel canale MultimediaBitTorrent, la compagnia alla base del protocolo di trasferimento dati in peer-to-peer dell'omonimo servizio sta sviluppando un client di instant messaging che non ha bisogno di alcun server per poter inviare o ricevere messaggi. Si basa sulla tecnologia distribuita, tramite la quale i messaggi non vengono immagazzinati su un server, ma nei diversi terminali. In questo modo le conversazioni risultano al sicuro da violazioni dei dati online.
I messaggi, inoltre, vengono crittografati e la stessa BitTorrent ha dichiarato che il servizio sarà del tutto gratuito ed illimitato per quanto riguarda il numero di messaggi che l'utente potrà inviare. BitTorrent Chat è attualmente nella fase alpha dello sviluppo e gli interessati sono stati invitati ad iscriversi ed aiutare la società attraverso consigli, idee e test.
"Solamente quest'anno più di sei milioni di individui sono stati vittima di violazione di dati", si legge sul blog di BitTorrent evidenziando i motivi che hanno portato la società a lavorare su un client di chat in cui deve essere l'utente il proprietario dei propri contenuti. BitTorrent Chat sarà disponibile su dispositivi mobile, secondo quanto riportato da Cnet, tuttavia non è ancora dato sapere se lo stesso sarà pubblicato anche su desktop e su quali piattaforme operative.
Il tentativo di BitTorrent non è il primo nel suo genere. Pochi mesi fa anche il co-fondatore di The Pirate Bay, Peter Sunde, aveva annunciato un nuovo progetto, Heml.is, un'app mobile di messaggistica che utilizza un sistema di crittografia end-to-end per mantenere le varie conversazioni al sicuro.
Per maggiori informazioni o per richiedere l'adesione alla "alpha privata" è possibile recarsi e registrarsi in questo sito.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon puoi dirlo a priori senza vedere il protocollo di comunicazione. Dipende.
Prendi SSL/TLS ad esempio... tipicamente (dipende da come è configurato in realtà
http://en.wikipedia.org/wiki/Transp...y#TLS_handshake
Questo esclude in larga parte il Man In The Middle.
Comunque per quanto riguarda NSA le cose potrebbero essere più banali di quanto crediate.
1) NSA potrebbe avere banalmente le chiavi private dei server (decifro l'handshake e mi prendo la chiave simmetrica e tanti saluti).
2) (più complicato e fantasioso) NSA ha il controllo delle Root CA, quindi può generare certificati verificati e a questo punto sì che puoi fare MITM intercettando il certificato del server e mandando al client quello di cui si conosce la chiave privata.
Ritengo la prima opzione quella più realistica.
ma poi che abbiamo da nascondere alla NSA?
parlo per me.. ma anche se vogliono spulciare nel mio pc o nelle mie mail che ci vedranno ?.. il mio lavoro ?.. le mie foto.. sai che perdita di tempo .. immagino che stiano a cercare qualcosa di più interessante..
c'è sicuramente qualcuno che ha bisogno di queste chat criptate e privatissime per combinare casini ben più gravi.. tipo atti terroristici.. ma non credo che alla NSA interessi sapere se questa sera guarderò un film o se ordinerò giapponese da asporto o se mi fermerò fino a tardi a lavorare...
anche gli interessasse.. son contento per loro.. basta che non vengano a disturbarmi
io qualcosina l'avrei da nascondere
parlo per me.. ma anche se vogliono spulciare nel mio pc o nelle mie mail che ci vedranno ?.. il mio lavoro ?.. le mie foto.. sai che perdita di tempo .. immagino che stiano a cercare qualcosa di più interessante..
c'è sicuramente qualcuno che ha bisogno di queste chat criptate e privatissime per combinare casini ben più gravi.. tipo atti terroristici.. ma non credo che alla NSA interessi sapere se questa sera guarderò un film o se ordinerò giapponese da asporto o se mi fermerò fino a tardi a lavorare...
anche gli interessasse.. son contento per loro.. basta che non vengano a disturbarmi
io credo solo che stiano cavalcando l'onda di questa nuova paura della mancata privacy..
soprattutto per gli utenti privati
sì anch'io!
le foto delle mie ex
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".