Amazon verso un Kindle Fire da 10,1 pollici, invece che un modello da 8,9

La bagarre nel mondo dei tablet si arricchisce con alcune informazioni che giungono da oriente, che vedono Amazon interessata ad abbandonare l'atteso modello da 8,9 pollici in favore di uno più grande
di Alessandro Bordin pubblicata il 21 Maggio 2012, alle 08:31 nel canale MultimediaAmazonKindle
Il mondo dei tablet PC sta regalando molte soddisfazioni alle aziende che sono presenti sul mercato con prodotti convincenti. Sebbene esista una grande moltitudine di prodotti tablet sul mercato, a fare la parte da veri protagonisti sono Apple con iPad, Samsung con i propri Galaxy e Amazon, entrata di prepotenza nel mercato con il modello Kindle Fire (7"), grazie a un prezzo particolarmente aggressivo.
Secondo Digitimes, i propositi da parte di Amazon di realizzare una versione di Kindle Fire con display da 8,9 pollici sarebbero stati accantonati, in favore di un modello con display da 10,1 pollici. Amazon, in diretta competizione con Apple e Samsung, avrebbe preferito non frammentare troppo l'offerta, passando direttamente a un modello da 10,1 pollici senza passare per l'intermedio da 8,9 pollici.
Due prodotti in listino, uno da 7 pollici e uno da 10,1 pollici, potrebbe essere quindi la strada scelta da Amazon per non confondere troppo il pubblico, offrendo al contempo un minimo di scelta. Se le voci fossero confermate, il nuovo Kindle Fire da 10,1 pollici arriverà sul mercato alla fine del secondo trimestre o all'inizio del terzo.
Le attese di Amazon per questo segmento sono ambiziose, visto il grande successo riscosso dal primo modello. Nel corso dell'anno, infatti, Amazon ha stimato in 30-40 milioni i tablet che riuscirà a vendere, un valore realistico qualora non cali l'interesse manifestato dal pubblico, per ora, nei confronti di Kindle Fire.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer quanto mi riguarda, i tablet da 7'' sono troppo simili agli smartphone (al momento uso un Galaxy S II ed un iPad 2).
E Asus?
Forse qualcuno ha dimenticato di annoverare Asus tra i principali produttori di tablet... ^_^'Speriamo che stavolta lo portino anche qui da subito.
Speriamo di vederlo presto anche in Italia (pur se preferisco di più i prodotti Nook).
1. Avere un account su amazon.com
2. Avere una carta USA associata al tuo account
3. Avere un indirizzo USA associato al tuo account
4. Navigare amazon.com da un indirizzo IP USA
Tutte e 4 le restrizioni sono aggirabili ma onestamente è una rottura:
1. Qui nessun problema, basta registrarsi
2. e 3. Crei un utente fittizio con numero di carta USA fittizio su http://it.fakenamegenerator.com (ovviamente non puoi fare acquisti ma scaricare solo app gratuite)
4. Tor
1. Avere un account su amazon.com
2. Avere una carta USA associata al tuo account
3. Avere un indirizzo USA associato al tuo account
4. Navigare amazon.com da un indirizzo IP USA
Tutte e 4 le restrizioni sono aggirabili ma onestamente è una rottura:
1. Qui nessun problema, basta registrarsi
2. e 3. Crei un utente fittizio con numero di carta USA fittizio su http://it.fakenamegenerator.com (ovviamente non puoi fare acquisti ma scaricare solo app gratuite)
4. Tor
Ciao LILOLILO, grazie della dritta! Tra non molto dovrò andare negli States e pensavo di approfittare dell'occasione - i tablet mi interessano relativamente, ma a 200$ (150 - 160€
In realtà se l'acquistassi proverei a rootarlo e installare il market "standard" da subito, ma la questione dell'utilizzo di dati falsi mi piace poco (e sarà legale?). Mi chiedo quanto sia "limitante" rispetto all'ecosistema Amazon "regolare". BTW, come ti trovi, anche rispetto ad altri tablet - se ne hai provati?
Bye
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".