Western Digital in trattative avanzate per acquistare Kioxia: operazione da 20 miliardi di dollari?

Secondo il Wall Street Journal e Bloomberg, la statunitense Western Digital sarebbe in trattative avanzate per acquisire la giapponese Kioxia, già partner di una joint venture produttiva. L'unione delle due, in un'operazione stimata in 20 miliardi di dollari, potrebbe dare vita a un concorrente ancora più agguerrito per Samsung nel settore delle memorie.
di Manolo De Agostini pubblicata il 26 Agosto 2021, alle 18:01 nel canale MercatoWestern DigitalKioxia
Western Digital e la giapponese Kioxia, ex Toshiba Memory, potrebbero fondersi all'interno di un'operazione del valore complessivo di oltre 20 miliardi di dollari. Le trattative, che potrebbero portare quindi a un ulteriore consolidamento del mercato delle memorie, sarebbero avanzate tanto che si parla di una chiusura entro metà settembre.
I giochi però non sono ancora fatti, infatti secondo fonti vicine alla trattativa non è certo che l'operazione vada in porto e Kioxia non avrebbe ancora affossato del tutto l'idea di quotarsi (IPO) e rimanere "indipendente". Un portavoce di Kioxia ha confermato a Bloomberg che la società si sta preparando per una IPO "al momento giusto", ma ha rifiutato di commentare "voci e speculazioni di mercato". Anche un rappresentante di Western Digital ha declinato le richieste di commento.
Le azioni di Western Digital sono salite del 7,8% a New York dopo le prime voci sulla trattativa riportate dal Wall Street Journal, portando il valore di mercato dell'azienda a circa 20 miliardi di dollari. Allo stesso modo Toshiba, che nel 2018 ha scorporato Kioxia rimanendone comunque il principale azionista, ha visto salire il valore delle azioni del 2,1% alla borsa di Tokyo.
L'unione delle due realtà potrebbe creare un serio concorrente per Samsung, regina del settore delle memorie. Nei mesi scorsi anche Micron sembrava interessata all'acquisizione di Kioxia, ma la sua perdita di interesse spiana la strada a Western Digital, a patto che metta sul tavolo "argomenti" convincenti. C'è da dire che l'operazione potrebbe essere agevolata dal rapporto di joint venture produttiva in essere tra le due realtà: non va dimenticato infatti che solo a febbraio WD e Kioxia hanno annunciato BiCS6, una nuova memoria 3D NAND flash a 162 layer.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi pare sia il primo caso, ma nell'eventualità che fosse il secondo sarebbe un peccato se, venendo acquisita da WD, si passasse dagli attuali tre produttori (che sono già pochi) a solamente due.
I bei tempi dei Raptor sono finiti .....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".