Twitter vuole alzare la propria valutazione a 7 miliardi

In arrivo un nuovo round per investitori, per innalzare il valore di mercato. Twitter dovrà però trovare un convincente modello di business se vuole pensare seriamente ad una quotazione in borsa
di Andrea Bai pubblicata il 07 Luglio 2011, alle 09:12 nel canale MercatoSecondo quanto riferisce il Wall Street Journal, Twitter sta per avviare un nuovo round alla ricerca di investitori, allo scopo di racimolare fondi per raggiungere una valutazione di mercato di 7 miliardi di dollari, che rappresenterebbe poco meno del doppio della valutazione di 3,7 miliardi di dollari che Twitter ha ottenuto lo scorso mese di dicembre quando ha raccolto 200 milioni di dollari da Kleiner Perkins e altri investitori privati.
Twitter ha sicuramente le potenzialità per raccogliere ulteriori investimenti, anche se la compagnia dovrà al più presto riuscire ad individuare un modello di business che sia in grado di riflettere in termini finanziari il grande impatto tecnologico e culturale che ha avuto in questi anni.
La società, fondata nel 2006, conta ora 200 milioni di utenti registrati e, secondo le valutazioni della società di analisi di mercato eMarketer, è in linea per poter raggiungere 150 milioni di fatturato pubblicitario per il 2011, rispetto ai 45 milioni di dollari registrato nel corso dell'anno passato. La principale attività pubblicitaria che Twitter porta avanti è il "promoted tweet", che assomiglia ad un tweet ordinario - un messaggio testuale di 140 caratteri al massimo - e che viene mostrato in alcuni account Twitter o quando un utente Twitter effettua una ricerca sul sito.
Attualmente l'azienda sta lavorando ad una strategia per implementare in maniera regolare i promoted tweet principalmente negli account utente. Questa mossa permetterà di incrementare in maniera significativa la crescita del fatturato pubblicitario, grazie alla crescita del numero di inserzioni che possono essere vendute.
A differenza di molte altre realtà ".com" che si apprestano o hanno già affrontato un' IPO (Groupon, LinkedIn, Zynga, Facebook), Twitter non pare interessata almeno nell'immediato a preparare alcuna IPO, non avendo risorse adeguate per questo tipo di corsa sul mercato pubblico.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".