TSMC si gode il boom dell'intelligenza artificiale: a marzo numeri che non si vedevano da tempo

TSMC si gode il boom dell'intelligenza artificiale: a marzo numeri che non si vedevano da tempo

I ricavi di marzo di TSMC sono stati pari a 195,2 miliardi di dollari taiwanesi (6,1 miliardi di dollari USA), in crescita del 34,3% su base annua. Si tratta del ritmo di crescita più rapido da novembre 2022: un risultato figlio della domanda di chip per l'IA.

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Mercato
TSMC
 

Dopo aver ottenuto un'ingente mole di sussidi da parte del governo statunitense per gli impianti in Arizona, TSMC ha un altro motivo per festeggiare: il fatturato di marzo 2024.

Il produttore per conto terzi più grande al mondo ha registrato la crescita su base annua migliore dal novembre 2022: con 195,2 miliardi di dollari taiwanesi (6,1 miliardi di dollari), i ricavi sono aumentati del 34,3% sul marzo 2023 e un +7,5% sul febbraio 2024.

Il primo trimestre di TSMC è stato positivo, con una crescita del 16,5% a 592 miliardi di dollari taiwanesi (18,54 miliardi di dollari), ma ulteriori informazioni saranno comunicate il 18 aprile. Il dato, a ogni modo, batte le stime degli analisti.

TSMC ha beneficiato della grande domanda di processori e GPU per l'intelligenza artificiale, ma non solo: con clienti come NVIDIA, Apple, AMD e Intel, la società è il centro della rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo quotidianamente.

Per questo si sono vissuti "attimi di terrore" quando nei giorni scorsi un terremoto ha colpito l'isola di Taiwan: TSMC né è uscita praticamente indenne. Un campanello d'allarme per Stati Uniti ed Europa sulla concentrazione in Asia della filiera dei semiconduttori: i rispettivi CHIPS Act vogliono ribilanciarla, ma servirà tempo.

Intel sta investendo i nuove Fab in Europa e Stati Uniti, la stessa TSMC sta facendo altrettanto e così anche altri giganti come Samsung e SK hynix, ma al momento Taiwan è ancora la terra incontrastata dei chip, ed è per questo che le mire cinesi sull'isola non lasciano dormire sonni tranquilli gli Stati Uniti.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
phmk10 Aprile 2024, 15:28 #1

Mi sa che ...

Più che altro si "becca" il terremoto... e continuano ad investire sempre nello stesso posto....
Prima o poi "capiranno"...
Perseverare è "diabolico". ..
ciolla200510 Aprile 2024, 16:11 #2
In attesa dell'Hype creato dal marketing, per poi partorire il classico topolino

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^