Sotto l'albero? Meglio un PC portatile rispetto a tablet o smartphone

In seguito ad una indagine di mercato condotta fra giovani compresi fra gli 8 e i 18 anni, prevale su tutti il desiderio di un PC portatile piuttosto che smartphone o tablet
di Alessandro Bordin pubblicata il 15 Novembre 2012, alle 08:21 nel canale MercatoVR-Zone ha pubblicato il risultato di un interessante sondaggio, condotto per scoprire quali fossero i regali più desiderati da bambini e ragazzi compresi fra gli 8 e i 18 anni negli USA. Il campione, composto da 1121 intervistati, ha fornito risposte ben diverse dalle attese.
In cima alla lista dei desideri è infatti il PC portatile, e non lo smartphone o il tablet come sarebbe stato facile immaginare. I risultati comunque meritano un approfondimento e alcune considerazioni. Iniziamo dalla classifica generale: come già accennato al primo posto troviamo il laptop (17%), seguito dall'iPhone 5 (15%), mentre al terzo posto troviamo capi di abbigliamento (11%).
A seguire fa la sua comparsa il tablet da 10 pollici generico (9%), mentre si scende in classifica con smartphone Android (6%) e iPad mini (5%) e e-reader (4%). Diversificati i desideri anche in base alle fasce di età: a primeggiare fra i più giovani, 8 e 9 anni maschi, troviamo gli apparecchi tablet, mentre le coetanee preferiscono vestiti e iPhone 5. Maschi e femmine fra i 10 e i 12 anni, invece, concordano nel ritenere il PC portatile il regalo più desiderato.
Cambiando fascia di età cambia tutto ancora: i ragazzi fra i 13 e i 15 anni sognano di trovare sotto l'albero iPhone 5, mentre per le ragazze sono i vestiti a prevalere. Per chiudere, nella fascia di età fra i 16 e i 18 anni si ritrova il comune interesse per il PC portatile.
La fonte cita quindi un risultato abbastanza inatteso, che testimonia un desiderio di possedere un PC superiore al previsto. Smartphone e tablet prevalgono fra i desideri dei più giovani; nel caso dei giovanissimi, sempre secondo la fonte, è forte il condizionamento di personaggi della musica e dello spettacolo come Justin Bieber, Taylor Swift, One Direction e Selena Gomez, spesso ritratti con questi apparecchi.
Salendo con l'età, prevale invece il desiderio di qualcosa in più. Purtroppo mancano altri dati importanti, come ad esempio sapere se l'interesse per il PC portatile sia dovuto al fatto che già si possiede uno smartphone o un tablet. Rimane comunque un interessante sondaggio, sulla cui attendibilità darà una risposta il mercato delle prossime settimane.
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMODE TROLL ON
non vi dico cosa vorrei io sotto l' albero
MODE TROLL OFF
comunque pensanvo di + per i tablet e smartphone a dire il vero
Se ne accorgeranno a suon di mancate vendite
Se ne accorgeranno a suon di mancate vendite
Già, Asus e Amazon stanno piangendo lacrime amare per l'insuccesso dei rispettivi tablet da 7".
Sarebbe anche interessante capire in che modo questo desiderio è stato indotto
(pubblicità, genitori...) perchè dubito che quell'età si tratti di un desiderio 'consapevole'.
beh io da bambino (forse non 8-9 anni ma 10-12) avevo il game boy e io e alcuni miei amichetti avevamo a casa dei computer (commodore 64 ecc.)
il telefono è una cosa un po' diversa e non credo che lo lascerei in mano a un bambino, ma un ipod touch con il quale di fatto ci giochi e magari un tablet non costoso perché no? proprio come noi avevamo game boy, game gear ecc.
la cosa importante è educarli bene, non fargli passare interi pomeriggi attaccati a quei cosi ma "razionare" l'uso
il telefono è una cosa un po' diversa e non credo che lo lascerei in mano a un bambino, ma un ipod touch con il quale di fatto ci giochi e magari un tablet non costoso perché no? proprio come noi avevamo game boy, game gear ecc.
la cosa importante è educarli bene, non fargli passare interi pomeriggi attaccati a quei cosi ma "razionare" l'uso
il telefono glielo dai al bambino poiché lo puoi rintracciare... certo non un iPhone, ma un android da 100 euro con gps a bordo sì, così puoi anche vedere dove si trova
sì ma da che età?
posso capire quando iniziano ad andare in giro da soli ma finché li accompagni a scuola, a fare sport ecc. e li vai a prendere che bisogno c'è?
posso capire quando iniziano ad andare in giro da soli ma finché li accompagni a scuola, a fare sport ecc. e li vai a prendere che bisogno c'è?
Diciamo che l'età media in cui si comincia a fare "tutto" si è abbassata di 10 anni rispetto agli anni 80-90
non oso immaginare cosa accadrà quando avrò io dei figli di quell'età
comunque proprio di recente abbiamo fatto dei regali di compleanno a due bambine di 7-8 anni e non si parlava proprio di tablet, smartphone e menate del genere si sono accontentate di poco
non credo che siano tutti vittime del fenomeno tecnologico, credo che il problema ci sia quando gli amichetti o compagni di scuola si vantano di avere il telefono, a quel punto lo vogliono anche gli altri
comunque proprio di recente abbiamo fatto dei regali di compleanno a due bambine di 7-8 anni e non si parlava proprio di tablet, smartphone e menate del genere si sono accontentate di poco
non credo che siano tutti vittime del fenomeno tecnologico, credo che il problema ci sia quando gli amichetti o compagni di scuola si vantano di avere il telefono, a quel punto lo vogliono anche gli altri
Oppure la ricerca, come questo articolo, sono fatti in maniera superficiale, tanto per fare... come succede sempre più spesso. C'è anche caso che abbiano montato una ricerca apposta per spingere a comprare portatili anziché tablet perché sanno che non ne venderanno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".