Samsung, l'abbandono di Apple non fa paura

Apple si sta mobilitando sempre più per allontanarsi dall'azienda coreana per quanto riguarda la fornitura di chip. Samsung però non dovrebbe accusare il colpo, grazie alle forti vendite dei prodotti a proprio marchio
di Andrea Bai pubblicata il 28 Dicembre 2012, alle 17:00 nel canale MercatoSamsungApple
Secondo alcune indiscrezioni che giungono dall'Asia, Apple si sta muovendo sempre più attivamente per sottrarre una buona parte della produzione dei chip A-Series da Samsung, rivolgendosi a realtà taiwanesi. Allo stato attuale delle cose la maggior parte dei SoC che la Mela impiega per i propri iDevices (iPhone, iPad e iPod touch) sono realizzati dall'azienda coreana presso lo stabilimento statunitense di Austin, Texas.
Oltre ai possibili contatti tra Apple e TSMC, che fino ad ora non sono mai stati confermati da nessuna delle due parti in causa, la Mela ha commissionato un test su piccola scala ad Unimicron, anch'essa taiwanese, per la realizzazione del package chip-scale, la cui produzione in volumi prenderà il via non appena Unimicron avrà terminato e reso operativo un nuovo stabilimento.
Intanto anche un'altra realtà taiwanese, Advanced Semiconductor Engineering (ASE) ha iniziato a evadere un piccolo volume di ordini per i processori A-Series di Apple. Durante il trimestre in corso, secondo le informazioni riportate da Digitimes, ASE ha firmato un accordo di produzione con Apple ed ha già consegnato un piccolo quantitativo di ordini per il processore A5 a novembre e ha iniziato a fornire servizi di backend per il processore A6 nel corso del mese di dicembre.
La potenziale perdita di ordini da parte di Appe non dovrebbe comunque avere un significativo impatto sulle operazioni della divisione IC Logic di Samsung, che dovrebbe essere in grado di mantenere il proprio tasso di crescita grazie alle forti vendite degli smartphone e tablet a marchio Samsung.
E' importante osservare che la capacità produttiva di Samsung, per quanto riguarda i SoC, soddisfa attualmente solo il 30% delle necessità stessa compagnia, mentre la maggior parte della capacità è allocata per i dispositivi iPad e iPhone di Apple. Se Apple dovesse ridurre i propri ordini, Samsung potrà quindi disporre di maggior capacità produttiva da dedicare ai suoi dispositivi mobile. Samsung produce i processori per i prodotti di fascia alta come Galaxy S3, S2 e Note 2, con stime di consegne per il 2012 di 40-50 milioni di unità. I SoC per gli altri dispositivi dell'azienda coreana sono commissionati a Qualcomm, Nvidia, Broadcom, ST-Ericsson e Marvell. Per il 2013 Samsung dovrebbe produrre 105 milioni di SoC per i propri dispositivi, pari al 50% circa della capacità produttiva complessiva della compagnia.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' il contrario...apple è americana e samsung asiatica. Hai fatto confusione o ne eri convinto?
Si narra che Samsung stia investendo un sacco negli USA...quindi chi verrà premiato?
Un'azienda che si spaccia per americana; ma produce all'estero, od un entrata di capitali cospicua da parte di un'azienda straniera?
Comunque sia almeno sui tablet non c'è storia, Apple domina
http://m.nbcnews.com/technology/tec...econd-1C7753000
Comunque sia almeno sui tablet non c'è storia, Apple domina
http://m.nbcnews.com/technology/tec...econd-1C7753000
Solo questione di tempo, android dominerà anche i tablet.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".