NVIDIA, i venditori di azioni allo scoperto hanno perso 2,3 miliardi in un giorno solo

NVIDIA, i venditori di azioni allo scoperto hanno perso 2,3 miliardi in un giorno solo

Gli short seller di azioni di Nvidia hanno perso 2,3 miliardi di dollari dopo che il titolo è salito di oltre il 25% nelle contrattazioni che hanno seguito la pubblicazioni dei conti del Q1 e le grandiose stime per il Q2.

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Mercato
NVIDIA
 

Chi ha scommesso contro NVIDIA, sperando in una trimestrale sotto le attese, si starà leccando le ferite, ovvero starà contando quanti soldi ha perso. Già, perché secondo S3 Partners, i venditori allo scoperto (short seller) di azioni di NVIDIA hanno perso ben 2,3 miliardi dopo che il titolo è salito di oltre il 25% nelle negoziazioni dopo la pubblicazione delle stime per il secondo trimestre.

Ihor Dusaniwsky, amministratore delegato di S3, ritiene che da inizio anno i venditori allo scoperto di azioni NVIDIA abbiano perso oltre 8 miliardi di dollari. La vendita allo scoperto è una strategia di trading che specula sul calo del prezzo di un'azione: chi vende un'azione allo scoperto vende un titolo che non si possiede prendendolo in prestito da qualcuno che lo possiede. Qualora l'azione dovesse effettivamente scendere, è possibile riacquistarla a un prezzo inferiore, restituendola al prestatore e intascando la differenza.

Il problema è che l'azione di NVIDIA nelle scorse ore sono letteralmente schizzate, avvicinando la capitalizzazione ai 1000 miliardi di dollari sulla scia di previsioni per il secondo trimestre superiori di oltre il 50% alle stime di Wall Street. NVIDIA prevede ricavi intorno a 11 miliardi di dollari per il Q2 fiscale 2024, a fronte di un dato di 6,7 miliardi di dollari dello scorso anno.

A spingere i conti è la corsa allo sviluppo di intelligenze artificiali sempre più avanzate, la cosiddetta AI generativa che spinge ChatGPT e altri servizi e in cui le capacità di calcolo altamente parallelo delle GPU giocano un ruolo fondamentale. Le azioni di NVIDIA sono in fortissima crescita dall'inizio dell'anno, circa il 160%, e sono le azioni con le migliori prestazioni nell'S&P 500.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
diabolikum26 Maggio 2023, 08:52 #1
lascerei certi argomenti a riviste di settore.

Un investitore un minimo scafato, senza fare finanza troppo esotica, prevedendo alta volatilità (altrimenti non vai short) si ricopre con opzioni.
Shirov26 Maggio 2023, 08:53 #2
Posso sempre rifarsi su Intel, finchè ci sono dentro io continuerà a scendere
AlexSwitch26 Maggio 2023, 09:12 #3
Originariamente inviato da: diabolikum
lascerei certi argomenti a riviste di settore.

Un investitore un minimo scafato, senza fare finanza troppo esotica, prevedendo alta volatilità (altrimenti non vai short) si ricopre con opzioni.


Appunto... Giocare allo scoperto è sempre un rischio ( elevato ) e prima o poi ci si scotta.
Zappz26 Maggio 2023, 09:29 #4
Graficamente stava sbattendo contro una resistenza importante e piazzare uno short in anticipo ci poteva anche stare.
AlexSwitch26 Maggio 2023, 09:40 #5
Originariamente inviato da: Zappz
Graficamente stava sbattendo contro una resistenza importante e piazzare uno short in anticipo ci poteva anche stare.


Il problema è quello... graficamente!! Peccato che gli analisti quantitativi non abbiano preso in considerazione, come riportato nell'articolo, le stime di crescita, anche a breve termine, del settore AI e ML. I bei margini per NVIDIA arriveranno sempre più da lì...
Zappz26 Maggio 2023, 09:55 #6
Assolutamente, ma in molti ci provano lo stesso stile gioco d'azzardo...
cignox126 Maggio 2023, 10:11 #7
Sono confuso... io non faccio speculazione, non compro azioni e del funzionamento della borsa ne so poco e niente. Ma con l'esplosione delle AI, era chiaro che si apriva un enorme, immenso mercato per societá come nVidia. Come si fa a puntarle contro in questo momento?
xxxyyy26 Maggio 2023, 11:38 #8
Il raccolto delle arance è andato bene...
voodooFX26 Maggio 2023, 12:32 #9
Originariamente inviato da: cignox1
Sono confuso... io non faccio speculazione, non compro azioni e del funzionamento della borsa ne so poco e niente. Ma con l'esplosione delle AI, era chiaro che si apriva un enorme, immenso mercato per societá come nVidia. Come si fa a puntarle contro in questo momento?


Se, nonostante tutto il parlare che se ne fa da inizio anno (dell'AI), NVIDIA avesse avuto un trimestre mediocre, questo sarebbe potuto essere un catalizzatore che avrebbe potuto far scoppiare la bolla causando panico e fuggi fuggi generale.

Invece oltre ad aver fatto abbastanza bene (YoY sono sotto, ma sono in crescita ed hanno battuto le stime) hanno dichiarato di aspettarsi circa 11M di fatturato per il prossimo trimestre, contro i ~7 previsti dagli analisti e questo ha mandato il titolo sulla Luna
marittimus26 Maggio 2023, 21:16 #10
E beh.... intanto il tuttologo Federico Rampini sul corrierone titola: "Intelligenza artificiale, Nvidia verso i mille miliardi, l’azienda (semisconosciuta) che fa i microchip dell’Ai".

Buahhhhh

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^