Nonostante il lockdown, impatto ridotto sulle vendite di smartphone in Europa nel Q1 2020

IDC certifica un calo dell'8% nelle vendite di smartphone del primo trimestre 2020 nella regione EMEA: gli effetti della quarantena iniziano a farsi sentire ma gli impatti maggiori previsti nel secondo trimestre
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Maggio 2020, alle 10:21 nel canale MercatoSamsungHuaweiXiaomiApple
Le vendite di smartphone nella regione EMEA dei primi 3 mesi del 2020 hanno registrato una contrazione dell'8% rispetto ai dati del corrispondente periodo del 2019, secondo le rilevazioni IDC: si tratta di un andamento largamente atteso, con una incidenza negativa dovuta alla diffusione della pandemia da COVID-19 con i primi lockdown nazionali che sono iniziati in Italia il 9 marzo e che hanno in seguito caratterizzato le altre nazioni europee.
Un calo dell'8% è segnale di come il mercato nel suo complesso abbia ben risposto alla chiusura dei punti vendita retail, spostando parte degli acquisti ai canali online.
Analizzando le vendite per brand c'è da segnalare la prima posizione di Samsung, che mantiene una quota di mercato del 29.5% nonostante una contrazione del 17,4% rispetto al primo trimestre 2019. Al secondo posto Huawei con il 18,4%, azienda che non solo deve contrastare le dinamiche commerciali legate al COVID-19 ma contemporaneamente ha la necessità di proporre i propri prodotti anche senza il supporto dei servizi Google.
Apple ha di fatto mantenuto invariati i propri volumi di vendita con una crescita dello 0,5%, operando quindi in controtendenza; al quarto posto troviamo la holding cinese Transsion, con una presenza molto capillare e forte nel mercato africano ed una crescita del 16,9% rispetto al Q1 2019. Chiude la classifica Xiaomi, con una crescita consistente del 76,5% su bae annuale per una quota di mercato finale del 9,5%.
In ogni caso il peggio non sembra ancora essere passato; sarà infatti nel corso del secondo trimestre 2020 che le vendite di smartphone saranno impattate maggiormente nelle regioni EMEA. Il progressivo lockdown delle nazioni di questa regione è avvenuto a partire dal mese di marzo, continuando per quello di aprile e caratterizzando di fatto anche quello di maggio pur con alcune aperture iniziali. Se si potrà parlare di ripresa questa avverrà solo a partire dal terzo trimestre dell'anno, ma è ancora forse troppo presto per fare previsioni precise a riguardo.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEro ironico....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".