Missione 1 Giga: 13 miliardi di euro per coprire l'intero territorio nazionale con la banda ultralarga

Missione 1 Giga: 13 miliardi di euro per coprire l'intero territorio nazionale con la banda ultralarga

Abbiamo seguito l'evento annuale della Free Modem Alliance in cui si è parlato sia dei piani del governo che, attraverso le risorse del PNRR, intende coprire l'intero territorio nazionale con la banda ultralarga, sia delle specifiche problematiche del modem libero nelle connessioni a banda ultralarga

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Mercato
 
109 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
frankie21 Dicembre 2021, 20:48 #11
Io vedo la fibra, dall'altra parte della strada.
Siccome sono connesso da un altra strada, ADSL.
Ho fatto l'upload a 20M, ma è durato poco, adesso è a...
16Mb/0.8Mb/25ms, in peggioramento, l'ultima volta ero a 18 circa
Therinai21 Dicembre 2021, 22:23 #12
Coprire tutta l'italia è semplicemente irrealistico per via della diffusione ad aerosol di paesini ovunque sul territorio.
La domanda è perché si fosse partiti in quarta con openfiber, per poi passare a una complottistica rete unica, e ora si parla di nuovi bandi... ma vabbeh non ho neanche voglia di leggere, dopo qualche riga già vedo un articolo sconclusionato e sommario.
Ormai quando leggo di nuovi bandi per "l'italia digitale" penso che si tratti di un modo per dare da mangiare a chi non può fare altro che tenere un badile in mano e muovere qualche ruspa.
gigioracing22 Dicembre 2021, 00:08 #13
Originariamente inviato da: xarz3
Ci sta ancora chi va a 7 mega sulla carta e di meno effettivi ...


presente !! gia una fibra da 50mb sarebbe un miracolo qui . ma ancora non passa
giuvahhh22 Dicembre 2021, 04:14 #14
e' gia' arrivato il 1 aprile?
Axel.vv22 Dicembre 2021, 08:25 #15
Se mi mettono una connessione da un gigabit, giuro che in casa mi cablo la 40 gigabit.
Bonaparte222 Dicembre 2021, 08:30 #16
Quante parole che rimarranno solo parole
regenesi22 Dicembre 2021, 08:50 #17

Io ho risolto elegantemente...

e li ho mandati tutti a quel paese.
Installata antenna 4g sul tetto (spesa 13€).
Alimentazione POE
Dentro casa router HiFi scelto da me (spesa 15€)
La sim, quella che prende meglio.
Costi dai 6 agli 8€ mensili.
0 canoni da 25€
Vado via x n mesi, non pago
E quando voglio, cambio compagnia senza rotture di zebedei e gabelle
Velocità 30Mb/s ma solo perché la compagnia ha un tetto sul download, cambiandola sono arrivato anche ai 60Mb/s
Tempo 6 mesi mi sono ripagato il tutto, sono oramai 3 anni che viaggio così, senza problemi
regenesi22 Dicembre 2021, 08:52 #18

Scusate errore

spesa antenna 139€
Ratavuloira22 Dicembre 2021, 09:02 #19
13 miliardi [S]per coprire l'intero territorio nazionale con la banda ultralarga[/S] per rifarsi le ville in sardegna
ginogino6522 Dicembre 2021, 09:37 #20
Originariamente inviato da: regenesi
e li ho mandati tutti a quel paese.


Sì ma il traffico mensile disponibile quant'è.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^