Microsoft, con 10,5 gigawatt di energia rinnovabile, vuole prendere due piccioni con una fava

Microsoft, con 10,5 gigawatt di energia rinnovabile, vuole prendere due piccioni con una fava

Microsoft ha stretto il più grande accordo di sempre per procurarsi energia rinnovabile per alimentare la sua corsa nel campo dell'IA senza venire meno agli obiettivi che si è data in merito alla sua completa decarbonizzazione.

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Mercato
Microsoft
 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot03 Maggio 2024, 13:04 #11
Si tratta di comprare energia non di produrla
Unrue03 Maggio 2024, 13:07 #12
Originariamente inviato da: Ginopilot
Ti sembra male. Notizia poco chiara. Se vai alle fonti si scopre che è un piano di acquisto di energia rinnovabile. E visto che l'energia rinnovabile non e' affatto in eccesso, con un deficit particolarmente marcato nelle ore notture, sottrarranno energia ad altri usi.


Dalla fonte:

First of its kind global framework agreement will accelerate the expansion of renewable energy capacity to contribute to Microsoft’s sustainability goals


The five-year agreement outlines plans for the development of over 10.5 gigawatts of new renewable energy capacity


provides an incentive for Brookfield to build a large portfolio of new renewable energy projects over the coming years.


“As the global trend of digitalization and the adoption of AI continues to drive growth in demand for electricity, we are thrilled to collaborate with Microsoft to support their customer demand with the build-out of over 10.5 gigawatts of renewable energy capacity


Insomma, c'è scritto ovunque che costruiranno nuovi impianti grazie a questo accordo. Poi magari saranno appannaggio Microsoft quello si, (non ci investirebbe 10 miliardi di cocuzze altrimenti) ma non "ciucciano" dagli impianti preesistenti.
Notturnia03 Maggio 2024, 13:26 #13
Originariamente inviato da: Qarboz
Leggendo la news non sono riuscito a capire se si parla di energia (GWh) o di potenza disponibile (GW). Anche se le unità di misura sono simili, si tratta di due cose molto diverse.


investono in aziende che installano impianti per 10,5 GW di potenza nominale

fanno da banca in pratica
Ginopilot03 Maggio 2024, 14:30 #14
Originariamente inviato da: Unrue
Dalla fonte:

Insomma, c'è scritto ovunque che costruiranno nuovi impianti grazie a questo accordo. Poi magari saranno appannaggio Microsoft quello si, (non ci investirebbe 10 miliardi di cocuzze altrimenti) ma non "ciucciano" dagli impianti preesistenti.


Mi pare evidente che i soldi che mettera' ms serviranno anche, presumubilmente, a far nascere nuovi impianti di produzione, ma la natura dell'accordo è garantire a ms l'acquisto di energia rinnovabile. Se i partner riterranno conveniente ed opportuno installare nuovi impianti, lo faranno, altrimenti venderanno l'energia rinnovabile che gia' producono.
Unrue03 Maggio 2024, 14:52 #15
Originariamente inviato da: Ginopilot
Mi pare evidente che i soldi che mettera' ms serviranno anche, presumubilmente, a far nascere nuovi impianti di produzione, ma la natura dell'accordo è garantire a ms l'acquisto di energia rinnovabile. Se i partner riterranno conveniente ed opportuno installare nuovi impianti, lo faranno, altrimenti venderanno l'energia rinnovabile che gia' producono.


Una richiesta di energia del genere ben difficilmente la supporti con gli impianti rinnovabili attuali, quindi più che presunzione direi che è certezza.
Notturnia03 Maggio 2024, 15:18 #16
Originariamente inviato da: Ginopilot
Mi pare evidente che i soldi che mettera' ms serviranno anche, presumubilmente, a far nascere nuovi impianti di produzione, ma la natura dell'accordo è garantire a ms l'acquisto di energia rinnovabile. Se i partner riterranno conveniente ed opportuno installare nuovi impianti, lo faranno, altrimenti venderanno l'energia rinnovabile che gia' producono.


Originariamente inviato da: Unrue
Una richiesta di energia del genere ben difficilmente la supporti con gli impianti rinnovabili attuali, quindi più che presunzione direi che è certezza.


da quanto pare dal press di MS sono per gli sviluppi dei data center per le AI di MS..

10,5 GW di potenza installata -> 10.500.000 kW di potenza installata diciamo che il 30% sia eolico e il 70% fotovoltaico

resa eolico -> 3.500 ore equivalenti
resa FV -> 1.200 ore equivalenti

produzione eolico = 11 TWh
produzione FV = 8,8 TWh

produzione complessiva circa 20 TWh ovvero il 7% dell'Italia

sul serio si può credere che MS consumi da sola così tanto ? a quanto pare si..

la potenza installata dei data center mondiali nel 2023 ha toccato un picco di potenza di 7,4 GW..
il data center più grande al mondo mangia ogni anno circa 20 TWh di energia..
il consumo totale dei data center mondiali, secondo l'AIE viaggia fra i 220 e i 320 TWh/anno (l'Italia intera)

MS crede che questo dato sia poca cosa rispetto al consumo delle AI e che serva iniziare a correre e quindi ha stretto un accordo con la Brookfield per far si che possano aumentare i 33 GW installati di altri 10 GW in tempi "rapidi" visto che i consumi sono visti salire e non vogliono spendere troppo per pulire la CO2 emessa.. una bella follia questa storia delle AI
ZeroSievert03 Maggio 2024, 21:22 #17
Chissa' invece perche' notizie come quelle sotto non passano mai..

Microsoft:
https://www.theregister.com/2024/01..._nuclear_hires/

Amazon:
https://electrek.co/2024/03/05/amaz...ed-data-center/

ah gia'. Non bisogna [U]mai[/U] parlare di quella fonte che inizia con N
Notturnia03 Maggio 2024, 21:50 #18
Originariamente inviato da: ZeroSievert
Chissa' invece perche' notizie come quelle sotto non passano mai..

Microsoft:
https://www.theregister.com/2024/01..._nuclear_hires/

Amazon:
https://electrek.co/2024/03/05/amaz...ed-data-center/

ah gia'. Non bisogna [U]mai[/U] parlare di quella fonte che inizia con N


perchè, purtroppo, è pieno di ipocriti al mondo che vogliono tutto rose e fiori e non vogliono sapere che il mondo è fatto anche di altro e che per stare comodi noi a lagnarci di problemi che non esistono si devono fare molte cose non troppo belle in giro.

il nucleare sarebbe l'idea più intelligente per ridurre l'inquinamento ma chissà perchè è osteggiata.. forse perchè guadagnerebbero le nazioni "sbagliate" ?.. forse perchè risolveremmo il problema delle emissioni e della futura carenza di energia troppo facilmente ?.. boh.. fatto sta che chi ha bisogno di energia in questo periodo o va a carbone o sviluppa tecnologia per il nucleare consci che ventilatori e pannelli non possono fare molto..

i 10 GW appena discussi qua sopra bastano appena per UN datacenter americano.. il che dovrebbe far pensare ai costi energetici del futuro..
imayoda03 Maggio 2024, 23:53 #19
business is business..

pieno di notizie only4business su businessupgrade

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^