Micron acquisisce Elpida, siglato l'accordo definitivo

L'azienda statunitense assorbe tutti gli asset della compagnia giapponese. Inoltre annuncia un accordo per l'acquisizione del 24% di Rexchip, la cui maggioranza di quote era già detenuta dalla stessa Elpida
di Andrea Bai pubblicata il 03 Luglio 2012, alle 09:01 nel canale MercatoMicron Technology ed Elpida Memory hanno annunciato di aver siglato un accordo definitivo per l'acquisizione di Elpida da parte di Micron. Mark Durcan, CEO di Micron, ha commentato: "Stiamo creando la principale compagnia di memoria del settore. L'operazione di oggi aiuterà a rafforzare la posizione combinata delle due compagnie nel settore delle memorie tramite una maggiore attività di ricerca, sviluppo e produzione, migliorato accesso a segmenti chiave del mercato e una maggiore capacità di wafer per bilanciare le soluzioni DRAM, NAND e NOR a beneficio ultimo dei clienti di Micron ed Elpida".
I termini dell'accordo corrispondono a quanto circolato la passata settimana. Il valore complessivo dell'operazione è di 200 miliardi di yen, pari a 2,5 miliardi di dollari. Il 100% delle quote di Elpida saranno acquisite tramite un esborso di 60 miliardi di yen, mentre i restanti 140 miliardi saranno corrisposti periodicamente sino al 2019 con lo scopo di estinguere i debiti contratti da Elpida.
Micron ha inoltre annunciato un accordo per l'acquisizione del 24% di Rexchip, detenuto attualmente dalla taiwanese Powerchip Technology Corporation, per un'operazione del valore di 334 milioni di dollari. Le quote vanno ad aggiungersi al 65% posseduto da Elpida, rendendo così Micron proprietaria dell'89% di Rexchip.
Gli asset di Elpida comprendono uno stabilimento produttivo di memorie DRAM che opera con wafer da 300mm e situato nella citta di Hiroshima, in Giappone, cui si aggiunge lo stabilimento produttivo, sempre da 300mm, di Rexchip situato a Taiwan e uno stabilimento di assemblaggio e test situato ad Akita, sempre in Giappone. In questo modo Micron può incrementare la produzione mensile di oltre 200 mila wafer da 300mm, che corrisponde ad un aumento del 50% della sua capacità produttiva attuale.
L'operazione sarà ora soggetta a tutte le verifiche del caso, inclusa l'approvazione da parte dei creditori di Elpida, dal Tribunale di Tokyo e dalle usuali condizioni normative. Nel caso la procedura non incontri alcun intoppo, sarà completata nel corso della prima metà del 2013.
Con l'acquisizione di Elpida, Micron riuscirà a rafforzare considerevolmente la propria posizione sul mercato delle memorie DRAM, giocandosi con la sudcoreana Hynix il secondo posto alle spalle di Samsung.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".