Intel rivede verso l'alto le stime trimestrali, grazie ai PC business

L'azienda americana corregge al rialzo le stime di fatturato per il secondo trimestre 2014, forte di una domanda di PC per il segmento business che si è rivelata essere in questi mesi superiore rispetto a quanto inizialmente preventivato
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Giugno 2014, alle 16:53 nel canale MercatoIntel
Il mercato delle soluzioni PC sembra muoversi, in questi mesi, con dinamiche differenti e più favorevoli rispetto a quanto inizialmente previsto. Una conferma indiretta di questo viene dall'annuncio di Intel, che ha rivisto al rialzo le proprie stime per i risultati finanziari del secondo trimestre 2014 proprio in virtù di una domanda di PC business superiore al previsto.
E' quindi il mondo professionale quello che al momento attuale sta trainando le vendite dei PC con più vigore, settore meno influenzato rispetto a quello consumer dal proliferare di soluzioni mobile come i tablet. Del resto il settore business è anche quello nel quale abbiamo visto i più interessanti design per notebook di tipo ibrido, con molte proposte di tipo 2-in-1 e in generale device che possono venir facilmente adattati a differenti scenari di utilizzo.
Intel stima ora che il proprio fatturato del secondo trimestre 2014 raggiungerà quota 13,7 miliardi di dollari, con una forbice di oscillazione di 300 milioni di dollari verso l'alto e verso il basso. In precedenza le stime dell'azienda americana erano di un fatturato trimestrale di 13 miliardi di dollari, con una oscillazione possibile di 500 milioni di dollari verso l'alto e verso il basso.
La nuova stima porta anche un aumento del dato di margine operativo lordo atteso, passato al 64% con un indice di variabilità dell'1%, oltre ad un incremento delle stime di profitto che sono ora in lieve incremento rispetto al dato di crescita zero anticipato precedentemente. I dati economici del secondo trimestre 2014 verranno discussi da Intel il prossimo 15 Luglio.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me Nadella sembra decisamente meglio, sotto tutti i punti di vista. E' un tecnico, capace di gestire un'azienda hi-tech, non un bieco speculatore che punta SOLO ai numeri della successiva trimestrale.
Scontentare il business è un peccato capitale, ci voleva tanto a capirlo?
Evidentemente non tutto il fatturato dipende dagli acquisti del business, ma è il passa parola che stabilisce la reputazione dei modelli in vendita ed orienta il resto della clientela: non è una questione di solo prezzo, ma di best buy prestazioni/prezzo.
non capisco la relazione tra questa News Intel e la Microsoft di Ballmer......
poi dici che il consumer fa i numeri ma il mercato (non sono i numeri ??) lo fa il professionale......
quindi MS avrebbe "scontentato" il business.....e Intel invece rivede le stime proprio grazie al business.......(che immagino avrà Linux inside....
nsomma....non si capisce una mazza nel tuo ragionamento.......anzi....l'unica cosa che si evince è il tuo dare addosso a MS.......(ma questa News ti smentisce...)
Beh, la notizia è propria questa: il business è il settore che è cresciuto di più.
Anche.
1. chi parla male di Ballmer odia automaticamente MS
2. chi parla male di Ballmer e/o critica MS, allora è un linaro talebano
Dovresti uscire da questa mentalità di guerra fredda tecnologica!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".