Guasti nel gasdotto Nord Stream 1 e 2: l'impatto climatico potrebbe essere devastante

La perdita di metano non ha solo un impatto economico, ma anche ambientale; i tre squarci all'interno del Nord Stream 1 e 2 hanno comportato una perdita di metano pari a 500 tonnellate l'ora. Una previsione ha preso in esame le conseguenze se tutto il Nord Stream 2 si svuotasse
di Giulia Favetti pubblicata il 28 Settembre 2022, alle 19:00 nel canale Mercato
232 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAmmorbidire anche la posizione dell'Italia, se è per questo.
Non cambia niente, era già impossibile prima. Vedi anche la faccenda della turbina, chi è che ha sabotato le consegne di gas in quel caso?
Per una volta che la notizia è riportata bene... l'articolo giustamente dice che lo stato d'animo prevalente assegna la responsabilità alla Russia (ed vero, per lo meno qui in Europa, con tanto di dichiarazioni delle autorità europee) ma che la Russia si dichiara estranea alla vicenda (altrettanto vero, direi).
Insomma, riporta il modo in cui da noi è percepita la questione e aggiunge la dichiarazione della Russia chiamata in causa, e mi pare lo faccia senza esprimere giudizi.
Oggi in TV hanno intervistato una scienziata che si stava occupando della questione e ha parlato di impatto 84 volte superiore a quello della CO2.
Insomma, un paio di ordini di grandezza che lo rendono si poco paragonabile, ma in senso negativo.
tu che sei competente in materia che opinione ti sei fatto?
Quando ammorbidisce la propria posizione la Russia invece?
Una parola
Buona sera,per quanto ami, come tutti, la polemica vivace e spumeggiante, soprattutto quando sterile e fine a se stessa (attenzione, modalità sarcasmo attiva), sottolineo che non sono sulla busta paga di nessuno (magari, cari miei, magari; non avete idea di quante crocchette mangi il mio cane...) e ho semplicemente riportato una voce di corridoio, sottolineando, fra l'altro, non solo che la Russia si è dichiarata estranea ai fatti, ma anche che le indagini sono in corso, quindi esattamente chi dovrebbe pagarmi per scrivere una cosa simile?
Il senso di quella frase era sottolineare l'aspetto umano, se vogliamo emotivo, della vicenda che in questo momento è tutt'altro che lucido ed obbiettivo, visto che le informazioni circa quanto gas nei tubi sono limitate e non si sa come sia potuto succedere che il gasdotto abbia subito dei danni.
Ho voluto mettere in luce questo, se voi volete vederci altro siete liberi di farlo, ma evitate di insinuare che io, od altri, siamo sulla busta paga di qualcuno, lo dico per voi: un commento di questo genere non va' a favore della vostra intelligenza ne della vostra capacità di analisi.
Rei & Asuka28
...No ma siete seri o a busta paga anche voi?
Perché diversamente stavolta è quella buona che chiudo con HwUpgrade....
Fai pure.
Alessandro Orsini - Cartabianca - 27/09/2022
69.113 visualizzazioni 11 ore fa
Rai
Fughe di gas dai gasdotti Nord Stream 1 e 2: le immagini delle forze armate
4592 visualizzazioni 9 ore fa
La Repubblica
Guardando poi il video di Orsini o meglio della Berlinguer si capisce bene come gli utenti di YT che sono interessati a questi temi la pensino:
https://www.youtube.com/watch?v=r3j3PU_yVPo
Edit: questo è quello che appare dalla ricerca su YT in questo momento:
https://www.youtube.com/results?sea...ery=nord+stream
Non badare agli insulti e complimenti per l'articolo che mette in prospettiva dati che altrimenti sembrano solo numeri. È una vera e propria tragedia purtroppo
La cosa dovresti espanderla a tutti i giornali e siti d'informazione, lo dicono tutti che "ha stato putin"
Purtroppo ragionare non è da tutti
L'esplosione del gasdotto capita proprio a FAGIUOLO, esattamente pochi giorni prima della riunione per discutere il price cap sul gas.
Price cap cui appunto la Germania ha votato contro perchè comprava fino ad ora gas a prezzo molto ribassato dalla Russia e che ora non arriva più proprio per via di questa esplosione ....
Qualcosa mi dice che la Germania ora voterà il price cap perchè gli conviene
Ma pensa un po' ....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".