Anche Samsung pronta ad aumentare i prezzi della produzione di chip fino al 20%

Anche Samsung pronta ad aumentare i prezzi della produzione di chip fino al 20%

Non solo TSMC, anche Samsung starebbe contrattando con i clienti un aumento dei prezzi della produzione di chip fino al 20%. I problemi per la filiera dei semiconduttori sono innumerevoli, dai costi dell'energia all'inflazione, fino ai piani di espansione ostacolati dalla carenza di macchinari.

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Mercato
Samsung
 

Non solo TSMC, anche Samsung si prepara ad aumentare i prezzi praticati ai clienti per la produzione di semiconduttori. Bloomberg riporta che l'azienda "starebbe parlando con i suoi clienti di un ricarico fino al 20% in più per la produzione di chip quest'anno". D'altronde tutto il mondo è paese e le problematiche che sta vivendo TSMC non possono essere aggirate dagli altri player dell'industria.

Costo dell'energia, dei materiali, della logistica, inflazione, tassi d'interesse in aumento e piani di espansione ostacolati dalla carenza di macchinari sono tutti elementi che stanno portando Samsung a rivedere i contratti con vari livelli di rincaro a seconda della maturità del processo produttivo: i clienti che subiranno i maggiori aumenti, stando alla fonte, saranno quelli che producono con processi "maturi", quelli meno avanzati.

"I nuovi prezzi verranno applicati dalla seconda metà di quest'anno e Samsung ha finito di negoziare con alcuni clienti, mentre è ancora in discussione con altri", hanno confidato alcune fonti a Bloomberg. L'azienda sudcoreana e TSMC producono più di due terzi dei chip al mondo per altre società e questi aumenti avranno indubbiamente riflessi spiacevoli per i consumatori finali ai quali i produttori di dispositivi gireranno gran parte, se non tutto, il rincaro.

Samsung sta già evadendo ordini per i prossimi cinque anni, un volume che complessivamente rappresenta circa otto volte il fatturato dell'anno passato secondo quanto dichiarato da Kang Moon-soo, vicepresidente esecutivo di Samsung Foundry. "Ci aspettiamo che il nostro portafoglio ordini continui a crescere".

Nel 2021 Samsung ha speso più di 36 miliardi di dollari nell'espansione della divisione chip e mira a detronizzare TSMC in vetta alla produzione per conto terzi nel corso del decennio accelerando sulla roadmap produttiva: i 3 nanometri sono ai nastri di partenza.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia16 Maggio 2022, 08:55 #1
forse il titolo ha qualche lacuna ?...
"Anche Samsung pronta a prezzi della produzione di chip fino al 20%"

.. scritta così non ha senso
euscar16 Maggio 2022, 09:13 #2
Basta non limitarsi a leggere solo il titolo
... cmq mancano solo tre paroline "un aumento dei"


E continua la corsa al rialzo, ormai inarrestabile... ne vedremo delle belle.
Notturnia16 Maggio 2022, 09:38 #3
Originariamente inviato da: euscar
Basta non limitarsi a leggere solo il titolo
... cmq mancano solo tre paroline "un aumento dei"


E continua la corsa al rialzo, ormai inarrestabile... ne vedremo delle belle.


dalla pagina del portale NON c'è niente oltre al titolo.. per cui uno legge il titolo per capire la notizia e DOPO accede alla notizia.

inoltre non è che se il titolo è sbagliato perchè incompleto allora basta leggere l'articolo per farlo diventare giusto..

suvvia..

basta non limitarsi a leggere il titolo ? suvvia.. ho letto l'articolo che rasenta l'ovvio per cui almeno il titolo poteva essere corretto visto che era facile
nickname8816 Maggio 2022, 11:25 #4
Biden a queste cose non ci pensa ? Troppo impegnato a dar guerra alla Russia tramite gli ucraini vero ?

I 33 miliardi dovrebbe darli a Intel e GF per massimizzare la produzione in USA e finanziare l'espansione in UE e mollare sti ladri che hanno in realtà margini di guadagno ben più alti del 20% sulle produzioni ( che quindi potrebbero assorbire completamente da subito )
Notturnia16 Maggio 2022, 12:24 #5
Originariamente inviato da: nickname88
Biden a queste cose non ci pensa ? Troppo impegnato a dar guerra alla Russia tramite gli ucraini vero ?

I 33 miliardi dovrebbe darli a Intel e GF per massimizzare la produzione in USA e finanziare l'espansione in UE e mollare sti ladri che hanno in realtà margini di guadagno ben più alti del 20% sulle produzioni ( che quindi potrebbero assorbire completamente da subito )


parli come il viceministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov che dice che Finlandia e Svezia sbagliano ad entrare nella NATO senza ricordarsi che entrano nella NATO per colpa della Russia..

che centra quello a cui pensa Biden ? troppo impegnato nella guerra causata dalla Russia contro gli Ucraini ?...

avevi invertito i colpevoli.. è per colpa della Russia che siamo in stato di guerra in tutto il mondo e stiamo sprecando una marea di soldi e stanno morendo migliaia di innocenti a casa loro.

se devi tirare fuori la politica e la guerra fallo in altro posti.. e se lo fai ricorda chi ha iniziato la guerra e chi fa il bullo minacciando tutti quelli che gli stanno vicini .. non essere ipocrita come il su citato viceministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov.
nickname8816 Maggio 2022, 12:50 #6
Originariamente inviato da: Notturnia
parli come il viceministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov che dice che Finlandia e Svezia sbagliano ad entrare nella NATO senza ricordarsi che entrano nella NATO per colpa della Russia..

che centra quello a cui pensa Biden ? troppo impegnato nella guerra causata dalla Russia contro gli Ucraini ?...

avevi invertito i colpevoli.. è per colpa della Russia che siamo in stato di guerra in tutto il mondo e stiamo sprecando una marea di soldi e stanno morendo migliaia di innocenti a casa loro.

se devi tirare fuori la politica e la guerra fallo in altro posti.. e se lo fai ricorda chi ha iniziato la guerra e chi fa il bullo minacciando tutti quelli che gli stanno vicini .. non essere ipocrita come il su citato viceministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov.
L'Ucraina non fa parte nè dell'UE nè della NATO, cosa serve creare un alleanza militare ( quindi un gruppo chiuso ) se poi dobbiamo sostenere pure chi non ne fa parte ?

Minacciano quelli vicini ? Quelli vicini stan tutti dentro la NATO, non è che è rimasto molto altro nell'est europa da assaltare, rimane solo la Moldavia. Poi se ci fa piacere continuare a dire che Putin voleva occupare tutto il mondo è un altra cosa ....
Anzi magari gli abbiamo sanzionato il programma spaziale per impedirgli di invadere la Luna ?

I nostri interessi dovrebbero venire prima.
!fazz16 Maggio 2022, 12:58 #7
Originariamente inviato da: nickname88
Biden a queste cose non ci pensa ? Troppo impegnato a dar guerra alla Russia tramite gli ucraini vero ?

I 33 miliardi dovrebbe darli a Intel e GF per massimizzare la produzione in USA e finanziare l'espansione in UE e mollare sti ladri che hanno in realtà margini di guadagno ben più alti del 20% sulle produzioni ( che quindi potrebbero assorbire completamente da subito )


Originariamente inviato da: Notturnia
parli come il viceministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov che dice che Finlandia e Svezia sbagliano ad entrare nella NATO senza ricordarsi che entrano nella NATO per colpa della Russia..

che centra quello a cui pensa Biden ? troppo impegnato nella guerra causata dalla Russia contro gli Ucraini ?...

avevi invertito i colpevoli.. è per colpa della Russia che siamo in stato di guerra in tutto il mondo e stiamo sprecando una marea di soldi e stanno morendo migliaia di innocenti a casa loro.

se devi tirare fuori la politica e la guerra fallo in altro posti.. e se lo fai ricorda chi ha iniziato la guerra e chi fa il bullo minacciando tutti quelli che gli stanno vicini .. non essere ipocrita come il su citato viceministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov.


Originariamente inviato da: nickname88
L'Ucraina non fa parte nè dell'UE nè della NATO, cosa serve creare un alleanza militare ( quindi un gruppo chiuso ) se poi dobbiamo sostenere pure chi non ne fa parte ?

Minacciano quelli vicini ? Quelli vicini stan tutti dentro la NATO, non è che è rimasto molto altro nell'est europa da assaltare, rimane solo la Moldavia. Poi se ci fa piacere continuare a dire che Putin voleva occupare tutto il mondo è un altra cosa ....
Anzi magari gli abbiamo sanzionato il programma spaziale per impedirgli di invadere la Luna ?

I nostri interessi dovrebbero venire prima.


5g
RaZoR9316 Maggio 2022, 13:47 #8
Originariamente inviato da: nickname88
Biden a queste cose non ci pensa ? Troppo impegnato a dar guerra alla Russia tramite gli ucraini vero ?

I 33 miliardi dovrebbe darli a Intel e GF per massimizzare la produzione in USA e finanziare l'espansione in UE e mollare sti ladri che hanno in realtà margini di guadagno ben più alti del 20% sulle produzioni ( che quindi potrebbero assorbire completamente da subito )
L'amministrazione americana non può prendere le decisioni per Samsung.

Il pacchetto legislativo bipartisan "China Competition Bill", che include un vasto aumento per R&D in campo scientifico e fra le altre cose ben 52 miliardi per incentivare la costruzione di fab per i semiconduttori in USA è stato approvato dal senato a marzo ed è ora in discussione al congresso.

https://www.bloomberg.com/news/arti...alks-with-house

Questo però non significa che TSMC, Intel, Samsung e Texas Instrument, che hanno annunciato numerosi nuovi impianti da diversi miliardi negli States in anticipazione di questa bill non saranno liberi di scegliere i prezzi che vogliono per il loro servizi.
recoil16 Maggio 2022, 14:23 #9
Originariamente inviato da: RaZoR93
Questo però non significa che TSMC, Intel, Samsung e Texas Instrument, che hanno annunciato numerosi nuovi impianti da diversi miliardi negli States in anticipazione di questa bill non saranno liberi di scegliere i prezzi che vogliono per il loro servizi.


proprio oggi ho letto che TSMC sta valutando anche l'Italia
https://www.corriere.it/economia/az...b4e744238.shtml

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^