AMD, buoni i conti del terzo trimestre, le proiezioni sull'IA spingono il titolo

AMD ha pubblicato la trimestrale del Q3 2023: crescono fatturato e utili, buona la stima per il quarto trimestre. A far schizzare le azioni è però un commento del CEO Lisa Su sui prodotti MI300 e il loro andamento nel 2024.
di Manolo De Agostini pubblicata il 02 Novembre 2023, alle 08:01 nel canale MercatoAMD
AMD ha diffuso buoni risultati nel terzo trimestre fiscale 2023, con un fatturato in crescita del 4% a 5,8 miliardi di dollari e un utile netto di 299 milioni di dollari. Il margine lordo ha raggiunto il 47%, mentre l'utile operativo si è attestato a 224 milioni di dollari.
"Abbiamo registrato una forte crescita dei ricavi e degli utili grazie alla domanda dei nostri processori per PC Ryzen 7000 e alle vendite record di processori per server", ha affermato la Dott.ssa Lisa Su, presidente e CEO di AMD. "Il nostro business datacenter è su una traiettoria di crescita significativa basata sulla forza del nostro portfolio di CPU EPYC e sull'aumento delle spedizioni dell'acceleratore Instinct MI300 per supportare molteplici implementazioni con clienti hyperscale, enterprise e AI".
"Abbiamo ottenuto buoni risultati nel terzo trimestre, registrando una crescita anno su anno dei ricavi, del margine lordo e degli utili per azione", ha affermato Jean Hu, vicepresidente esecutivo, direttore finanziario e tesoriere di AMD. "Nel quarto trimestre, prevediamo di assistere a una forte crescita nel comparto datacenter e un continuo slancio nel settore client, parzialmente controbilanciati dalle minori vendite nel segmento Gaming e da un ulteriore indebolimento della domanda nei mercati embedded".
Ed è proprio la divisione Data Center a guidare il gruppo con un fatturato di 1,6 miliardi di dollari, simile a quello di un anno fa e in crescita del 21% sul trimestre precedente. L'utile operativo si è attestato a 306 milioni di dollari, in calo del 39% rispetto a un anno fa ma in ripresa del 108% sul Q2 2023.
AMD ha posto l'accento sulle vendite dei processori EPYC di quarta generazione, andamento controbilanciato però da un declino nelle soluzioni SoC adattive inglobate con l'acquisizione di Xilinx. Per il futuro AMD punta molto sui prodotti MI300A e MI300X, acceleratori che entreranno nella fase di produzione in volumi nel corso del trimestre.
Sul fronte Client, il fatturato è cresciuto del 42% a 1,5 miliardi di dollari su base annua, spinto principalmente dalle vendite delle CPU Ryzen 7000 mobile, ma anche da un buon andamento delle soluzioni desktop. L'utile operativo ha toccato 140 milioni di dollari, in netto aumento rispetto alla perdita di 26 milioni di dollari di un anno fa.
Clicca per ingrandire
Il comparto Gaming, dove ritroviamo le soluzioni Radeon e i chip semi-custom per le console, ha registrato una contrazione del fatturato dell'8% su base annua a 1,5 miliardi di dollari circa, mentre l'utile operativo si è fermato a 208 milioni. AMD ha spiegato che la performance è dovuta a minori ricavi dal settore delle console, parzialmente controbilanciati da una maggiore vendita di GPU Radeon.
A chiudere il segmento Embedded che, con un fatturato di 1,2 miliardi di dollari, si è fermato sotto del 5% rispetto a quanto fatto segnare lo scorso anno. A pesare le minori vendite nel settore delle telecomunicazioni, oltre a correzioni all'inventario che i clienti hanno operato in alcuni mercati finali. L'utile operativo si è attestato a 612 milioni di dollari.
Per quanto riguarda il quarto trimestre 2023, AMD si aspetta un fatturato di 6,1 miliardi di dollari, con margine di errore di più o meno 300 milioni di dollari. Qualora AMD centrasse l'obiettivo, si tratterebbe di una crescita del 9% su base annua e del 5% su base trimestrale.
Sulla scia della trimestrale le azioni di AMD sono cresciute del 10% circa, ma non tanto per i numeri o le previsioni del Q4, quanto per un commento di Lisa Su in una conference call che ha dato forti speranze a investitori e analisti sulla capacità della società di competere nel mercato dell'IA.
"Ora ci aspettiamo che il fatturato delle GPU per datacenter raggiunga circa 400 milioni nel quarto trimestre e superi 2 miliardi di dollari nel 2024 con l'aumento dei ricavi durante tutto l'anno", ha affermato il CEO. "Questa crescita dovrebbe rendere MI300 il prodotto più veloce a totalizzare vendite per 1 miliardo di dollari nella storia di AMD".
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".