TeamGroup pronta a creare memorie DDR5 a 9000 MT/s grazie al CKD

TeamGroup ha annunciato di aver adottato per le proprie DDR5 il CKD (Client Clock Driver) di Renesas per garantire segnali puliti e stabili anche ad altissima velocità. Con il nuovo componente la società aspira a creare moduli a 9000 MT/s e oltre.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 12 Gennaio 2023, alle 12:01 nel canale MemorieTeamGroup
TeamGroup ha annunciato di aver messo a punto i suoi primi moduli DDR5-6400 basati su standard JEDEC. Le soluzioni della linea ELITE, però, si distinguono per l'adozione di un CKD (Client Clock Driver) sviluppato da Renesas Electronics Corporation che permetterà di far operare le future DDR5 della gamma T-CREATE a una velocità di 9000 MT/s e superiore.
La principale qualità del CKD è quella di "rafforzare, bufferizzare ed emettere costantemente segnali ad alta frequenza dalla CPU ai kit di memoria", garantendo alte frequenze e sostenendo l'affidabilità delle trasmissioni ad alta velocità. Secondo Sameer Kuppahalli, vicepresidente e direttore generale della divisione Memory Interface di Renesas, TeamGroup è la prima ad adottare un CKD su memorie DIMM per il segmento client.
Al momento non ci sono ulteriori informazioni sul CKD, né sappiamo se diventerà un componente standard delle memorie di altri produttori - pensiamo a G.Skill, Corsair - che già si sono spinte a velocità ben più elevate dei 6400 MT/s di TeamGroup. Non è nemmeno chiaro quale sarà l'impatto del CKD sul costo dei moduli, ma rivolgendosi a soluzioni di fascia alta il suo apporto al prezzo finale dovrebbe essere limitato, visto che sarà verosimilmente a bordo di memorie vendute in kit a 400-500 euro come minimo.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNuovo standard DDR5
Le nuove mobo con le DDR5 dovrebbero superare il limite di 8000 delle DDR4.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".