SanDisk, segnali di ripresa per il mercato NAND nel 2009

SanDisk, segnali di ripresa per il mercato NAND nel 2009

Dopo una fine 2008 disastrosa, il CEO di SanDisk prevede possibilità di recupero per il 2009, grazie soprattutto ad un riequilibrio del mercato

di pubblicata il , alle 11:42 nel canale Memorie
Sandisk
 

Eli Harari, CEO di SanDisk illutstra, nel corso del Reuters Global technology summit la situazione del mercato NAND flash. Proprio questo segmento nell'ultimo trimestre del 2008 fece registrare una perdita pari a 1,9 miliardi di dollari, segnando uno dei record in negativo per il mercato dell'IT.

Secondo il presidente di SanDisk, la situazione nel 2009 dovrebbe migliorare in modo significativo, grazie ai tagli e alle ottimizzazioni fatte sulla produzione delle memorie. Il prezzo bulk delle memorie NAND aveva raggiunto per la prima volta, nel corso del mese di Gennaio, il costo di 1 dollaro americano per GB: nonostante il prezzo ridotto al minimo, i produttori si trovavano ancora con un eccesso di stock, conseguenza della situazione del mercato globale e dell'atteggiamento di molti rivenditori, concentrati ad affrontare il momento non roseo.

Nel corso degli ultimi quattro mesi però il costo è tornato sui livelli di 2 dollari americani per GB grazie ad un riequilibrio della produzione e della domanda: i rivenditori hanno ripreso da una parte ad ordinare memorie NAND e dall'altra è diminuita un po' la produzione selvaggia.

"After the shock of the fourth quarter, our balance sheet is much better," ha affermato Harari "This year could turn out to be significantly better than what we thought at the beginning of the year. Consumer demand has been stronger than we expected".

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lotharius20 Maggio 2009, 12:13 #1
Questo vuol dire che Sandisk è salva e che noi acquirenti pagheremo più cari tutti i supporti di memoria flash?
E io che aspettavo si abbassassero ancora un po' i prezzi delle 32Gb per prenderne una, invece mi sa che dovrò sbrigarmi a comprarla ora...
g.luca86x20 Maggio 2009, 12:21 #2
c'è da dire che anche se il costo è sceso a 1 dollaro al giga, noi utenti questo prezzo non l'abbiamo proprio visto! se i venditori infischiandosene del ribasso continuano a vendere allo stesso prezzo grazie che gli restano lì...
OldDog20 Maggio 2009, 12:21 #3
Originariamente inviato da: Lotharius
Questo vuol dire che Sandisk è salva e che noi acquirenti pagheremo più cari tutti i supporti di memoria flash?
E io che aspettavo si abbassassero ancora un po' i prezzi delle 32Gb per prenderne una, invece mi sa che dovrò sbrigarmi a comprarla ora...

Che poi è il messaggio che loro vogliono trasmettere: comprate ora, senza aspettare, che vi conviene... e si ravviva il mercato.

Sicuramente hanno rallentato certe corse al ribasso, ma è normale che i prodotti di ultima presentazione, i top di gamma come la flash da 32 Gb che citi, pagano un mark-up aggiuntivo. Chiamala, se vuoi, la tassa sull'impaziente!

Una volta trascorso qualche tempo, la novità tornerà nel catalogo normale e puoi aspettarti che cali di qualche euro.

Il vero crollo di costi lo avremo solo con l'ingresso in produzione di dispositivi prodotti con nuove tecniche costruttive, ma non ho chiara alcuna roadmap per poter fare l'indovino, temo.
g.luca86x20 Maggio 2009, 12:38 #4
Originariamente inviato da: OldDog
Che poi è il messaggio che loro vogliono trasmettere: comprate ora, senza aspettare, che vi conviene... e si ravviva il mercato.

Sicuramente hanno rallentato certe corse al ribasso, ma è normale che i prodotti di ultima presentazione, i top di gamma come la flash da 32 Gb che citi, pagano un mark-up aggiuntivo. Chiamala, se vuoi, la tassa sull'impaziente!

Una volta trascorso qualche tempo, la novità tornerà nel catalogo normale e puoi aspettarti che cali di qualche euro.

Il vero crollo di costi lo avremo solo con l'ingresso in produzione di dispositivi prodotti con nuove tecniche costruttive, ma non ho chiara alcuna roadmap per poter fare l'indovino, temo.


teoricamente i costi iniziali superiori che si hanno al momento del lancio non è la tassa dell'impaziente! E' che le aziende devono ammortizzare i costi fissi della produzione e, per una regola generale e imprenscindibile dell'economia, tali costi vanno ammortizzati con i primi lotti venduti e previsti! Nel senso creare gli impianti e la progettazione mi costa 100 allora quanto venderò i primi 100 lotti quando farò il conto dei costi di produzione devo aggiungere ad ognuno 1+ gli interessi sul capitale investito! Una volta venduti questi primi 100 lotti i costi saranno ammortizzati e allora potro abbassare il prezzo proprio perchè depurato da questi costi!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^