Samsung LPDDR5X a 8,5 Gbps ai nastri di partenza: pronta ad arrivare sulle piattaforme Qualcomm Snapdragon

Samsung ha completato la validazione della memoria LPDDR5X alla velocità operativa di 8,5 Gbps su piattaforme mobile Snapdragon di Qualcomm. La DRAM, però, non arriverà solo nel settore smartphone ma anche in quello PC, HPC e sulle automobili.
di Manolo De Agostini pubblicata il 18 Ottobre 2022, alle 05:51 nel canale MemorieSamsungLPDDR5X
A quasi un anno dall'avvio della produzione delle prime soluzioni, Samsung ha annunciato la validazione da parte di Qualcomm della memoria LPDDR5X con velocità a 8,5 gigabit al secondo (Gb/s). La RAM a basso consumo, usata tipicamente sugli smartphone ma sempre di più anche tra i notebook, sarà quindi abbinata alle piattaforme mobile Snapdragon per offrire prestazioni ancora maggiori.
Con questo annuncio Samsung si lascia alle spalle la precedente velocità massima raggiunta di 7,5 Gb/s toccata a marzo, rafforzando la sua leadership nel settore delle DRAM mobile. La nuova DRAM, secondo l'azienda, troverà spazio anche nelle auto, dove la grande mole di dati generata dalle tecnologie di guida assistita e autonoma necessita di memoria a elevata bandwidth come quella LPDDR per essere processata ad alta velocità.
"La validazione congiunta della DRAM LPDDR5X da 8,5 Gbps ci ha consentito di accelerare la disponibilità sul mercato di questa interfaccia di memoria ad alta velocità di oltre un anno, un risultato straordinario reso possibile dalla nostra collaborazione di lunga data con Qualcomm Technologies", ha affermato Daniel Lee, vicepresidente esecutivo del team che si occupa della pianificazione dei prodotti di memoria in Samsung Electronics.
"Poiché la memoria LPDDR continua ad ampliare il suo utilizzo oltre gli smartphone in applicazioni di intelligenza artificiale e datacenter, una forte collaborazione tra i fornitori di memoria e SoC sta diventando sempre più importante. Samsung continuerà a impegnarsi attivamente con innovatori come Qualcomm Technologies per migliorare la capacità di passare ai futuri standard LPDDR da parte dell'ecosistema".
"In Qualcomm Technologies ci impegnato a essere all'avanguardia nell'abilitare e adottare le più recenti specifiche di memoria sulle nostre piattaforme mobile Snapdragon. Siamo i primi nel settore mobile ad abilitare la nuova LPDDR5X a 8,5 Gbps, soluzione grazie alla quale sarà possibile offrire una migliore esperienza agli utenti con funzionalità e prestazioni migliorate in applicazioni mobile, gaming, fotografiche e di intelligenza artificiale", ha affermato Ziad Asghar, vicepresidente per la gestione prodotti di Qualcomm Technologies.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".