Nuove microSD 256GB per Western Digital - SanDisk, in versione Extreme e Ultra

Western Digital ha annunciato la commercializzazione di nuove schede microSD con capienza di ben 256GB e caratterizzate da elevate velocità di trasferimento. Presto le vedremo in commercio sotto i nomi di SanDisk Extreme 256GB e SanDisk Ultra 256GB
di Alessandro Bordin pubblicata il 29 Giugno 2016, alle 10:31 nel canale MemorieWestern DigitalSandisk
Non stupisca l'accostamento dei marchi Western Digital e SanDisk: per chi se lo fosse perso ricordiamo brevemente che la prima azienda ha acquisito la seconda nell'ottobre del 2015, motivo per cui vedremo il brand WD sempre più spesso anche in ambiti che esulano dai soli hard disk. Il brand SanDisk è comunque molto forte nelle shede memoria, motivo per cui l'annuncio di queste ore porta la firma Western Digital ma promuove comunque schede SanDisk.
Dopo questa premessa passiamo al succo del comunicato: a breve troveremo nei listini di tutto il mondo due nuove schede memoria di tipo microSD, entrambe con capienza di ben 256GB, pensate per l'utilizzo in smartphone, action cam e altro ancora, caratterizzate da un elevato valore di transfer rate per velocizzare il trasferimento dei dati.
La più performante è quella indicata con la sigla Extreme, le cui prestazioni dichiarate sono di 100MB/s in lettura e 90MB/s in scrittura, mentre per la Ultra (Premium Edition) vengono dichiarate prestazioni non meglio definite fino a 95MB/s. Cambia poco e nulla, tutto sommato, motivo per cui viene da pensare quale sia la reale differenza fra le due. A nostro avviso tutto sta in quel "fino a", che potrebbe indicare prestazioni inferiori per la Ultra rispetto alla Estreme in misura superiore a quanto dichiarato.
Le nuove schede sono pensate per resistere ad acqua, urti, grandi sbalzi di temperatura e anche ai raggi X. Sono entrambe compatibili con SanDisk Memory Zone, una app per utenti Android che permette di gestire la scheda come backup e spazio aggiuntivo in maniera semplice.
SanDisk Ultra microSDXC UHS-I 256GB Premium Edition arriverà ad agosto al prezzo di 149,99 dollari USA, mentre la SanDisk Extreme microSDXC UHS-I 256GB sarà nei negozi nell'ultimo trimestre dell'anno, ad un prezzo indicativo di 199,99 dollari USA.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn top di gamma lo cominci davvero a usare come pc replacement in alcune condizioni..
Un top di gamma lo cominci davvero a usare come pc replacement in alcune condizioni..
il problema semmai è che sui top di gamma iniziano a non esserci più slot MicroSD
Aggiungici il fatto che i controller non sono adeguati e ti renderai conto che capacità superiori a 128Gb per MicroSD sono veramente cosa che interessa sono ad una nicchia del mercato..
Ho la mia 128Gb Samsung Evo che da quando ho preso Mi5 giace poverina in attesa di poter essere usata diversamente da "memoria storage per fotocamera e espansione Tv Box"
Potresti usarla cosi
per quello si.. ma non è il massimo della comodità.. e aggiungo anche il basso transfer rate..
io per trasportare velocemente dati uso comunque una chiavetta OTG to USB di queste quando ho dispositivi Type-C:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
o per Micro USB ho una di queste:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
io ho quasi riempito i 32GB interni del mio sony
Aggiungici il fatto che i controller non sono adeguati e ti renderai conto che capacità superiori a 128Gb per MicroSD sono veramente cosa che interessa sono ad una nicchia del mercato..
Ho la mia 128Gb Samsung Evo che da quando ho preso Mi5 giace poverina in attesa di poter essere usata diversamente da "memoria storage per fotocamera e espansione Tv Box"
Più che altro sono i produttori cinesi che stanno togliendo il microsd (Xiaomi, Lenovo per esempio), anche se Huawei, Oppo e ZTE continuano ad adottarlo.
Ed i top Samsung, LG, HTC e Sony hanno tutti la microsd.
In fin dei conti l'unica vera ed importante eccezione (in termini di diffusione sul mercato) è stata l'anno scorso il Galaxy S6.
Le prestazioni in random sono abbastanza relative sulla microsd.
Per registrare in 4K ti basta un sequenziale da 30MB/s, alla portata di molti modelli da 64/128GB.
La microsd più che per le app, è utile per storage foto/audio/video/documenti e backup.
Una quarantina di euro per una buona microsd 128GB resta sempre un'opzione comoda ed economica, al di là di poter utilizzare un usb->otg, la memoria interna (da poter dedicare alle sole app) o il cloud.
@megthebest
Invece io il Xiaomi non lo vorrei proprio a causa della mancata micro-SD indipendentemente dalla capacità di memoria di una micro-SD.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".