Micron: memorie LPCAMM2 entro la prima metà del 2024

Micron: memorie LPCAMM2 entro la prima metà del 2024

Micron ha presentato il suo primo modulo LPCAMM2 basato su memorie LPDDR5X. I nuovi moduli saranno disponibili entro la prima metà di quest'anno nei tagli da 16, 32 e 64 GB. Saranno, inoltre, venduti anche al dettaglio per gli utenti finali.

di pubblicata il , alle 13:26 nel canale Memorie
MicronCrucial
 

Micron ha presentato oggi il primo modulo di memoria LPCAMM2 che incorpora chip LPDDR5X in un form factor che rivoluziona l'approccio alla memoria di sistema dei laptop sia per i produttori che per i clienti finali. Il nuovo modulo sarà disponibile entro la prima metà di quest'anno in tagli da 16, 32 e 64 GB.

I vantaggi del nuovo standard, sviluppato da Dell per poi divenire open source, introduce numerosi novità alla gestione della memoria rispetto al tradizionale SO-DIMM, come abbiamo riportato in un articolo dedicato. Il primo è senza dubbio la flessibilità: LPCAMM2 consente di espandere anche la memoria a basso consumo che fino ad oggi i produttori erano costretti a saldare sulla scheda madre.

I nuovi moduli di Micron, infatti, saranno disponibili anche per la vendita al dettaglio, consentendo agli utenti di poter adattare i sistemi alle proprie esigenze. Tuttavia, le migliorie che accompagnano il nuovo standard sono davvero tante e vanno dalle prestazioni all'efficienza energetica.

In particolare, la proposta di Micron offre fino all'80% di consumo energetico in meno in standby garantendo una maggiore autonomia per i laptop. La velocità massima della memoria raggiunge i 9600 MT/s rispetto ai 5600 MT/s dello standard SO-DIMM LPDDR5X. Ma non è tutto perché a svolgere un ruolo fondamentale è anche la gestione dello spazio.

I moduli LPCAMM2 di Micron sono più piccoli del 64% rispetto a una tradizionale coppia di unità SO-DIMM, il che semplifica il routing della scheda madre e lascia più spazio a funzionalità aggiuntive che i produttori OEM possono integrare sui loro computer.

"Intel e Micron, in stretta collaborazione con i principali leader del settore PC, stanno reinventando lo spazio dei computer client attraverso lo sviluppo di nuovi design per piattaforme ottimizzate, basate sul fattore di forma LPCAMM2 di Micron. I vantaggi tecnici della tecnologia LPCAMM2 consentono a Intel e ai suoi partner dell'ecosistema di far progredire soluzioni tecnologiche di memoria a basso consumo sostenibili e nuovi entusiasmanti progetti per PC nell'era dell'intelligenza artificiale" ha dichiarato Dimitrios Ziakas, vicepresidente di Memory and IO Technology di Intel.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
agonauta7810 Gennaio 2024, 14:14 #1
Avevamo bisogno di un nuovo standard , tutte queste risibili migliorie a fronte di quale spesa ? Che differenza di prezzo c'è tra una sodimm e un nuovo modulo di memoria a parità di taglio ? Se a fronte di un teorico miglioramento devo pagarle il doppio , mi tengo e compro portatili tradizionali con sodimm normali
Paganetor10 Gennaio 2024, 15:45 #2
Dall'animazione presente in questa notizia - https://www.hwupgrade.it/news/memor...imm_122562.html - sembravano mooooolto più piccole

https://ibb.co/VH033sP

così il guadagno c'è, ma è davvero limitato...
demon7710 Gennaio 2024, 15:46 #3
Originariamente inviato da: agonauta78
Avevamo bisogno di un nuovo standard , tutte queste risibili migliorie a fronte di quale spesa ? Che differenza di prezzo c'è tra una sodimm e un nuovo modulo di memoria a parità di taglio ? Se a fronte di un teorico miglioramento devo pagarle il doppio , mi tengo e compro portatili tradizionali con sodimm normali


Va bene che ci sono spesso novità futili di cui si può fare a meno ma non è che la cosa deve essere la regola..
Partiamo dal fatto che in questo settore tutto è in continuo mutamento da sempre quindi di "tradizionale" c'è ben poco.. se ragionassimo tutti come hai fatto tu adesso saremmo ancora qui coi floppy da 5,25" e le ram SIMM da 30 pin..

E' un formato più pratico e compatto pensato per i notebook che negli ultimi anni sono anche loro cambiati molto, ha senso come cosa.
Come è sempre avvenuto ad ogni aggiornamento tecnologico ci rarà un periodo di coesistenza dei formati e poi gradulamente il nuovo formato rimpiazzerà del tutto il vecchio.
Nulla di nuovo sotto il sole insomma.
Piedone111310 Gennaio 2024, 16:03 #4
Originariamente inviato da: agonauta78
Avevamo bisogno di un nuovo standard , tutte queste risibili migliorie a fronte di quale spesa ? Che differenza di prezzo c'è tra una sodimm e un nuovo modulo di memoria a parità di taglio ? Se a fronte di un teorico miglioramento devo pagarle il doppio , mi tengo e compro portatili tradizionali con sodimm normali


Vi sfugge che ogni modulo è dual channel?
Sicuramente costeranno più che un kit dual, ma probabilmente i prezzi potranno scendere rapidamente in base all'adozione dello standard.
Sicuramente costerà meno produrre la motherboard, ma generalmente un costo di produzione inferiore non porta ad una diminuizione del prodotto finito.
ionet10 Gennaio 2024, 16:20 #5
leggete meglio la news, che il nuovo standard serve per rendere finalmente modulari le memorie dei portatili LPDDR5X, cosa impossibile visto che erano saldate, portando quindi la possibilita' di sostituire per guasti o aggiornamenti ram, con moduli di piu ampia capacita' e/o maggior velocita'

utile soprattutto con le apu, perennemente ghiotte di BW, magari si spicciano a portare lo standard anche sui pc desktop
Cappej10 Gennaio 2024, 19:38 #6
si vero altro standard, ma anche .M2 quando uscì era nuovo e se pensiamo, oggi, il vantaggio che ha portato, bhè... che ben venga.
Tra l'altro sono la metà di dimensione e ... già in Dual Channel?! quindi, alla fine, un quarto... mica merd@... mi pare un gran compromesso!
Cappej10 Gennaio 2024, 19:40 #7
Originariamente inviato da: Cappej
si vero altro standard, ma anche .M2 quando uscì era nuovo e se pensiamo, oggi, il vantaggio che ha portato, bhè... che ben venga.
Tra l'altro sono la metà di dimensione e ... già in Dual Channel?! quindi, alla fine, un quarto... mica merd@... mi pare un gran compromesso!


dimenticavo...

"Ad Apple non piace questa notizia"
demon7710 Gennaio 2024, 22:39 #8
Originariamente inviato da: Cappej
dimenticavo...

"Ad Apple non piace questa notizia"


Ma penso che ad Apple freghi meno di zero.
I prodotti non aggiornabili tutto saldato li fa per scelta mica per necessità.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^