Memorie DDR3 low profile della serie Ballistix per Crucial

Memorie DDR3 low profile della serie Ballistix per Crucial

L'azienda americana propone una nuova evoluzione della propria gamma di memorie enthusiast della serie Ballistix: consumo contenuto e altezza ridotta rispetto allo standard

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Memorie
 

Il contenimento delle dimensoni dei sistemi desktop passa anche attraverso una riduzione nell'altezza dei moduli memoria: pochi cm di differenza nell'altezza complessiva di questi componenti possono sembrare poca cosa ma se abilitano l'utilizzo di sistemi di raffreddamento voluminosi, quindi più efficienti, ma poco sviluppati in altezza.

Non deve quindi sorprendere vedere Crucial introdurre propri moduli memoria di tipo LP, Low Profile, appartenenti alla famiglia di soluzioni Ballistix: si tratta di proposte che abbinano allo spessore contenuto anche una tensione di alimentazione pari a 1.35V, contro gli 1.5V di default per memorie DDR3.

crucial_ballistix_lp_1.jpg (45176 bytes)

crucial_ballistix_lp_2.jpg (54433 bytes)

La conseguenza diretta è quindi quella di consumare e ingombrare poco, rendendo possibile costruire sistemi desktop che siano di dimensioni contenute. I due modelli, Sport VLP e Tactical LP, sono molto simili per costruzione: i moduli del primo tipo vantano uno sviluppo in altezza ancor più contenuto per via del differente sistema di dissipazione adottato.

Queste memorie sono disponibili sul sito Crucial in differenti versioni, con capacità di 4 Gbytes oppure 8 Gbytes per modulo in kit dual o quad channel; per tutti i moduli la frequenza di clock massima certificata è di 1.600 MHz, con timings pari a 9-9-9-24 per i moduli Ballistix Sport VLP e 8-8-8-24 per quelli Ballistix Tactical LP.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AleLinuxBSD22 Novembre 2012, 09:37 #1
Trovo positivo l'uscita di nuovi modelli low-profile data la maggiore comodità e funzionalità che presentano in diverse situazioni.
Edgar8322 Novembre 2012, 10:37 #2
Mi chiedo quando finalmente cominceranno a usare le so-dimm anche sui fissi
Lino P22 Novembre 2012, 10:39 #3
sicuramente il low profile è in linea con le attuali tendenze di riduzione di ingombro. Solo di facciata invece il sistema di dissipazione, inutile vista l'esigua tensione di alimentazione. Idem per la differenziazione in base alle latenze, viste le impercettibili differenze tra i 2 kit in termini prestazionali.
Poi come sempre, se si passa la giornata a benchare, per chi avesse il tempo di farlo, la situazione cambia...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^