DDR5, nuovo record di overclock: 10022 MT/s e 'timing accettabili'

L'overclocker HiCookie ha spinto leggermente più in alto il record di frequenza delle memorie DDR5: 5011 MHz, per un'impostazione di 10022 MT/s. Non male nemmeno i timing, 46-58-58-46-104-2, considerato il clock raggiunto.
di Manolo De Agostini pubblicata il 05 Maggio 2022, alle 09:21 nel canale MemorieGigabyteDDR5Aorusgaming hardware
È stato ritoccato, seppur di poco, il record di frequenza nell'overclock delle memorie DDR5. Il taiwanese HiCookie ha portato un modulo di memoria da 16 GB Aorus DDR5 RGB, parte del kit ARS32G70D5C32, a 5011 MHz, ossia l'impostazione DDR5-10022. In questo modo l'appassionato è riuscito a superare i 10004 MT/s toccati da Kovan Yang dell'MSI OC Team.
Per il suo record HiCookie ha usato una motherboard di fascia alta Z690 Aorus Tachyon e un Core i9-12900K a cui per l'occasione sono stati disabilitati quasi tutti i core, mantenendo solo due P-core con HT per un totale di quattro thread.
New World Record🏆AORUS DDR5 RGB Memory hits 10,022 MT/s✨on Z690 AORUS TACHYON.
— AORUS (@AorusOfficial) April 29, 2022
Team Up. TACHYON!
🔗https://t.co/ipmpezB4Aj#AORUS #Overclock pic.twitter.com/eG6Eib4sVo
"La Z690 Aorus Tachyon dimostra la notevole forza dell'area ricerca e sviluppo di Gigabyte grazie ai record di DDR5-10022 stabilito senza nemmeno notevoli cambiamenti dei timing di memoria", ha sottolineato l'azienda taiwanese ricordando la latenza di 46-58-58-46-104-2.
La convalida del record su CPU-Z Validator è disponibile a questo indirizzo, mentre su HWBot potete trovare la pagina dedicata al record. Di seguito un video girato dallo stesso HiCookie per immortalare il record.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".