Da Kingston moduli di memoria PC2-4200 per netbook

Da Kingston moduli di memoria PC2-4200 per netbook

Moduli di memoria della serie HyperX per sistemi netbook: Kingston propone soluzioni di upgrade da 2GB ad un prezzo interessante

di pubblicata il , alle 09:02 nel canale Memorie
Kingston
 

Kingston ha recentemente annunciato la disponibilità di moduli di memoria della serie HyperX destinati all'impiego con sistemi netbook. Si tratta di moduli SO-DIMM di tipo PC2-4200, con capacità di 2GB ed in grado di operare a frequenze di 533MHz in configurazione CL3 3-3-8.

I nuovi moduli sono intesi per l'utilizzo su piattaforme basate su processori Intel Atom e chipset Intel 945 che non sono in grado di supportare memorie DDR2 a frequenze superiori i 533MHz.

Mark Tekunoff, senior technology manager presso Kingston, ha commentato: "Un sistema netbook riconoscerà in modo automatico i preset a bassa latenza delle memorie HyperX, avviandosi correttamente e fornendo prestazioni superiori rispetto a quanto possibile con l'utilizzo di memoria standard. I netbook stanno acquisendo sempre più popolarità e Kingston è lieta di presentare moduli di memoria che permettano a questi prodotti di raggiungere maggiori prestazioni".

Elemento interessante di questo upgrade è il prezzo: Kingston propone infatti i moduli HyperX PC2-4200 a 35 dollari, una cifra alla portata di molti e che risulta essere anche abbastanza proporzionata soprattutto considerando il costo complessivo di una soluzione netbook.

Resta da capire se con l'utilizzo di un sistema netbook vi sarà mai la reale esigenza di dover ricorrere ad un upgrade di memoria di questa portata. Anche in questo caso sarà il mercato a giudicare la bontà della scelta di Kingston.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Immortal05 Marzo 2009, 10:25 #1
wow -_-''
..ed io che ero convinto che tutti i moduli da 533 fossero già a cl3..
volete dirmi che troviamo moduli di so-dimm pc2 da 533 a cl5 o cl6? a questo punto sarebbe stato meglio mettergli delle semplici ddr1..
Parappaman05 Marzo 2009, 10:27 #2
Le ddr1 consumano di più operando a voltaggi molto più elevati
sdjhgafkqwihaskldds05 Marzo 2009, 10:48 #3
e avrebbero richiesto un controller obsoleto e inadeguato al chipset
sirus05 Marzo 2009, 10:48 #4
Originariamente inviato da: Immortal
wow -_-''
..ed io che ero convinto che tutti i moduli da 533 fossero già a cl3..
volete dirmi che troviamo moduli di so-dimm pc2 da 533 a cl5 o cl6? a questo punto sarebbe stato meglio mettergli delle semplici ddr1..

Generalmente le PC2-4200 presenti nei notebook sono CL4 (anche se ormai le PC2-4200 non vengono più utilizzate). Ad ogni modo la differenza tra CL3 e CL4 nell'uso di tutti i giorni è inesistente.
Immortal05 Marzo 2009, 11:14 #5
Originariamente inviato da: Parappaman
Le ddr1 consumano di più operando a voltaggi molto più elevati


Originariamente inviato da: kuru
e avrebbero richiesto un controller obsoleto e inadeguato al chipset


lo so... non era un proposta seria.. è che mi fa ridere l'idea che solo ora, quando ormai le ddr2 sono quasi al capolinea, vengano presentati modelli da 533mhz a cl3...
SwatMaster05 Marzo 2009, 14:47 #6
Originariamente inviato da: Articolo]Resta da capire se con l'utilizzo di un sistema netbook vi sarà
sarà il mercato a giudicare[/B] la bontà della scelta di Kingston.


Forse sarebbe meglio dire che sarà "l'utontità", a giudicare.

Per il resto, quoto.
tuasora05 Marzo 2009, 18:12 #7
Originariamente inviato da: Immortal
lo so... non era un proposta seria.. è che mi fa ridere l'idea che solo ora, quando ormai le ddr2 sono quasi al capolinea, vengano presentati modelli da 533mhz a cl3...

soprattutto quando a monte c'è un processore come l'atom...
Overdrive Pro05 Marzo 2009, 20:47 #8
tipico specchio per le allodole per aumentare le vendite di un prodotto che non ha senso.. un Celeron M 900MHz (che ha già la potenza ridicola di un Pentium 4 1.6GHz) straccia qualunque Atom a 1.6GHz e questi portanto da CL4 a CL3 le ram promettendo miracoli.. ridicolo..
Baboo8506 Marzo 2009, 12:42 #9
OCZ DDR2-800MHz 2GB sull'EEE 701. Funzionavano. E per un "aumma aumma" () avevo pagato 8 euro un banco (o 16 euro). Tanto sono retrocompatibili
E un mio ex collega, venduto il 701, le ha montate sull'EEE 1000 e vanno.

Non va bene? Kingmax 2GB DDR2-667 a 23 euro circa. E funzionano. Si chiama retrocompatibilita'...



Che bisogno c'e' di "crearle apposta". Vai in un negozio gli dici di provare i banchi da 2GB che ha, se vanno allora a posto.
E queste costano pure di piu' (35 dollari = 35 euro).

EPIC FAIL.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^