AMD non supporterà DDR2 nel 2005?
La compagnia di Sunnyvale potrebbe non supportare le nuove memorie DDR2 nemmeno quest'anno
di Andrea Bai pubblicata il 19 Gennaio 2005, alle 16:41 nel canale MemorieAMD
La compagnia di Sunnyvale potrebbe non supportare le nuove memorie DDR2 nemmeno quest'anno
di Andrea Bai pubblicata il 19 Gennaio 2005, alle 16:41 nel canale Memorie
Il meglio delle scope elettriche di fascia alta Dreame e Roborock: sfida al ribasso di prezzi per il Black Friday Amazon
OPPO Reno 15: per la versione Global ci sarà un SoC Qualcomm
Il nuovo trifold di Samsung sta arrivando: conferme per nome, specifiche e data di lancio
Xiaomi X20+ crolla di prezzo su Amazon: robot premium con laser 3D e doppio panno rotante a soli 318€
EUREKA J15 Evo Ultra vs J15 Ultra: uno spinge fino a 22.000Pa, l'altro è il re dell'igiene a 75°C. Ecco perché tutti li stanno comprando
Non solo iPhone Air: anche il 16e potrebbe essere un flop
Il nuovo Samsung Galaxy Tab A11+ arriva in Italia
Con Unreal Engine 5.7 il realismo e la semplificazione raggiungono nuove vette
Intel Nova Lake: confermato il supporto ad AVX10.2 e APX nei futuri processori
Black Friday per i Kindle di fascia alta: Paperwhite Signarture Edition, Colorsoft e Scribe scontati del 30% reale, fino a -182€
Con EPYC Venice AMD promette prestazioni mai viste e consumi ridotti
La donna dietro la truffa in Bitcoin da 6 miliardi è stata condannata: 'Cryptoqueen' dovrà scontare 11 anni e 8 mesi
La startup tedesca che vuole battere Samsung e Micron con una nuova memoria 'magica' ottiene 100 milioni di euro
Accise sui km percorsi invece che sul carburante: l'idea britannica per le auto elettriche
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoevvai!!
così posso chiudere in santa pace il mio aggiornamento del sistema e comprare 2 banchi di memoria decenti senza paura di buttare €€€€€€ garzie AMDCiccoMan mi sa che sei te ad aver fatto una stima sbagliata della situazione e nn Mante80. Siamo daccordo che il 99%(nn diciamo fetecchie sono molti meno), degli utenti Pc nn si upgrada i componenti singoli....ma quì stiamo parlando di mercato AMD e nn di quello globale. Il mercato globale si basa sui preassemblati e lì Intel è padrona(contenti gli utonti contenti tutti), ma il discorso riferito ad AMD è diverso, perchè una grossa fetta degli utenti AMD(in percentuale sul totale del venduto rispetto a intel), sono persone che il Pc lo conoscono bene e lo upgradano proprio secondo la logica del singolo pezzo. Vuoi per una questione di costi, vuoi per una questione di gusti ...ma è così....quindi il discorso strategico di AMD funziona eccome.
nn sarà il 99%, ma secondo me ci si arriva mooolto vicino
e secondo te ad amd interessa più conqistare il mercato globale oppure la piccola fetta di utenti esperti?
sicuramente amd nn è riuscita ad introdurle per motivi di costi e di scelte ormai avviate...cambiare di nuovo socket dopo la mazzata del 754/939 nn sarebbe stata una bella cosa! a questo punto una cosa è sicura, chi ha acquistato ora il 939 ha fatto un'otima scelta!
ah, e cmq nn mi piace molto questa cosa che gli utonti comprano intel, mentre gli esperti amd! io per la mia ammiraglia ho scelto intel northwood, e sinceramente nn mi sento un utonto, ne tantomeno pentito di aver fatto tale scelta... nn credo di essere l'unico..almeno spero
nn sarà il 99%, ma secondo me ci si arriva mooolto vicino
e secondo te ad amd interessa più conqistare il mercato globale oppure la piccola fetta di utenti esperti?
sicuramente amd nn è riuscita ad introdurle per motivi di costi e di scelte ormai avviate...cambiare di nuovo socket dopo la mazzata del 754/939 nn sarebbe stata una bella cosa! a questo punto una cosa è sicura, chi ha acquistato ora il 939 ha fatto un'otima scelta!
ah, e cmq nn mi piace molto questa cosa che gli utonti comprano intel, mentre gli esperti amd! io per la mia ammiraglia ho scelto intel northwood, e sinceramente nn mi sento un utonto, ne tantomeno pentito di aver fatto tale scelta... nn credo di essere l'unico..almeno spero
n le ha introdotte perchè avrebbe dovuto riprogettare l'intero processore, considerato che il controller integrato attuale non avrebbe supportato le nuove DDR.
E poi perchè anche dal pdv del rapporto tra costi/benefici, io sinceramente, almeno nei desktop, questo bisogno delle DDR2 non lo vedo, perchè cmq servirebbe innalzare di conseguenza l'FSB per far rendere al meglio la nuova tecnologia che proprio sulla possibilità di operare a 600 Mhz e oltre fà e farà leva.
Efinchè i costri saranno elevati IMHO n le vederemo nemmeno negli assemblati dove i produttori preferiscono, ancora, di gran lunga i classici banchetti No-Brand 3200.
Nn travisare quello che ho scritto nel precedente post...stavo parlano di coloro che comprano i PREASSEMBLATI e questo mercato è prerogativa Intel.
e sta cercando di standardizzarle e renderle il + possibile di consumo
le ha messe pure nelle nuove piattaforme per Pentium-M
li + che altro per i consumi che nn fa per la velocità
ma è ad INTEL che serve avere + banda verso le mem e bus elevatissimi
tra nn molto so che è previsto il passaggio a 300mhz per FSB 1200
AMD potrebbe al limite rendere standard al JEDEC le DDR500 e passare l'FSB e HTT a 250x4
perchè cambiare una tecnologia affidabile e collaudata se nn serve?
bYEZZZZZZZZZZZ
CiccoMan mi sa che sei te ad aver fatto una stima sbagliata della situazione e nn Mante80. Siamo daccordo che il 99%(nn diciamo fetecchie sono molti meno), degli utenti Pc nn si upgrada i componenti singoli....ma quì stiamo parlando di mercato AMD e nn di quello globale. Il mercato globale si basa sui preassemblati e lì Intel è padrona(contenti gli utonti contenti tutti), ma il discorso riferito ad AMD è diverso, perchè una grossa fetta degli utenti AMD(in percentuale sul totale del venduto rispetto a intel), sono persone che il Pc lo conoscono bene e lo upgradano proprio secondo la logica del singolo pezzo. Vuoi per una questione di costi, vuoi per una questione di gusti ...ma è così....quindi il discorso strategico di AMD funziona eccome.
Bravo, hai colto in pieno il mio pensiero. Infatti mi riferivo principalmente a tutte quelle persone che conoscono e upgradano il pc a loro piacimento e che, a differenza di intel, reppresentano una grossa percentuale sul totale dei clienti AMD. Con questo non voglio dire che chi possiede un intel sia uno stolto; anzi, ai tempi del Northwood, avrei optato anch'io per intel in quanto mi sembrava un'ottima soluzione e la situazione in AMD in quel periodo era poco chiara (troppi socket, prezzi esorbitanti per le soluzioni di fascia alta e una certa incertezza sugli sviluppi futuri). Adesso che la situazione è cambiata penso che AMD si sia posta in quest'ottica: quella percentuale di clienti che comprano i preassemblati e preferiscono intel avrebbero scelto intel indipendentemente se AMD avesse adottato o meno le DDR2; d'altro canto gli utenti smanettoni che avevano optato per intel e che adesso, intenzionati a fare un upgrade, si trovano di fronte al dover "buttare via" i 300€ spesi prima per comprarsi 1GB di corsair XLPRO probabilmente sceglieranno AMD. Stesso discorso vale per i clienti AMD che vogliono fare un upgrade e possono conservare la memoria rimanendo con AMD piuttosto che passare a intel. In questo modo AMD crede di conservare la sua quota di mercato e magari strappare qualche cliente alla concorrenza...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".