Zhaoxin KX-7000: passi avanti per la CPU cinese, ma è ancora indietro di 6 anni

Zhaoxin KX-7000: passi avanti per la CPU cinese, ma è ancora indietro di 6 anni

Su Geekbench sono emersi i primi risultati dello Zhaoxin KX-7000, una CPU cinese che vanta la licenza per l'architettura x86. Stando ai numeri, la nuova architettura Century Avenue offrirebbe oltre il doppio delle prestazioni rispetto alla precedente generazione.

di pubblicata il , alle 12:45 nel canale Processori
 
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7720 Marzo 2024, 10:26 #11
Originariamente inviato da: noppy1
se fai un x86 vuol dire che ti serve per far girare codice x86 che arriva dal resto del mondo , quindi avrai anche HW fatto in casa ma il software ? Si certo puoi programmarti tutto da zero ma se fai un OS e poi usi un kernel linux alla fine sei sempre a rischio (per fare un esempio), idem se usi librerie fatte da altri per non parlare se alla fine ci fai girare Windows e Office


Ma non c'entra il software.. ci fanno girare quello che gli pare come fanno già adesso.
Il punto qui è che la Cina ha una CPU X86 tutta sua che sta diventando valida e competitiva.
Il che significa non solo che non è più dipendente dalle CPU americane ma che adesso volendo è già in grado di rubare fette di mercato ai prodotti made in USA.
giugas20 Marzo 2024, 10:59 #12
E' solo questione di tempo, ma é abbastanza evidente che presto saranno ai vertici anche in questo campo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^