Una nuova cpu Core Duo in commercio

E' apparsa sul mercato la cpu Core Duo T2700, basata su Core Yohan e operante alla frequenza di clock di 2,33 GHz
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Luglio 2006, alle 08:47 nel canale ProcessoriIl debutto dei processori Core 2 Duo è ormai solo questione di qualche settimana, ma Intel continua ciò nonostante a proporre una nuova versione di processore Core Duo, specificamente pensata per il mercato dei sistemi notebook Centrino Duo.
Si tratta della cpu Core Duo T2700, caratterizzata da una frequenza di funzionamento di 2,33 GHz. Le restanti caratteristiche tecniche sono invariate rispetto alle cpu Core Duo basate su architettura Yonah: la frequenza di bus è quindi rimasta invariata in 667 MHz, mentre la cache L2 è di tipo unificato tra i due Core, in quantitativo di 2 Mbytes.
Nel corso del mese di Agosto Intel presenterà le proprie nuove cpu della serie Merom; si tratta di architetture Core 2 Duo specificamente pensate per l'utilizzo in sistemi notebook della famiglia Centrino Duo.
Il sito web AkibaPC ha pubblicato alcune immagini delle prime versioni di cpu retail disponibili in commercio; queste possono essere montate sui notebook compatibili, oppure utilizzate con schede madri desktop apposite come le due recensite a questo indirizzo.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquindi intel fa bene a introdurre anche qualche nuovo yonah!
Ovviamente anch'io pensavo che tutte le cpu fossero saldate sulla mobo, non è così?
Voelvo poi chiedere se sapevate di confronti in termini di prestazioni tra CPU Core Duo e Centrino, sarebbe molto utile
I PROCESSORI NEI PORTATILI NON SONO SALDATI ALLA MOBO, MA UTILIZZANO UN SOCKET ANALOGO A QUELLO DEI COMPUTER DESKTOP. VERO CHE A VOLTE E' DIFFICILE SOSTITUIRE IL PROCESSORE NEI PORTATITILI, MA SI TRATTA PIU' CHE ALTRO DI INCOMPATIBILITA' DEL BIOS O DEL SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO (OVVIAMENTE FATTO APPOSTA DAI PRODUTTORI PER VENDERE PORTATILI NUOVI).
ESISTONO SOLUZIONI PARTICOLARI CHE PREVEDONO LA CPU SALDATA SULLA MOBO, COME PER ESEMPIO QUELLE ITX CON PROCESSORI VIA. ORA NON E' ESCLUSO CHE QUESTE MOBO, O ALTRE ANALOGHE, POSSANO ESSERE UTILIZZATE ANCHE IN PC PORTATILI MA SAREBBE UNA ECCEZIONE E NON MI DIREI ESISTANO OPZIONI SI QUESTO TIPO PER I PROCESSORI INTEL O AMD (A PARTE IL GEODE FORSE).
SPERO DI NON ESSERE CADUTO A MIA VOLTA IN QUALCHE ERESIA !!
[QUOTE=tonziefed]Voelvo poi chiedere se sapevate di confronti in termini di prestazioni tra CPU Core Duo e Centrino, sarebbe molto utile
detta così non si capisce quale confronto intendi
da quello che ho capito hwupgrade avrà pronto il test dei conroe (core 2 duo) per la data di presentazione, e contestualmente potrebbe esserci un confronto con yonah (core duo)
ritengo molto interessante un test di questo tipo perchè le architetture desktop e mobile ora sono molto più vicine
ciaobye
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette vedi il punto 3 dell'elenco.
Ciao
I PROCESSORI NEI PORTATILI NON SONO SALDATI ALLA MOBO, MA UTILIZZANO UN SOCKET ANALOGO A QUELLO DEI COMPUTER DESKTOP. VERO CHE A VOLTE E' DIFFICILE SOSTITUIRE IL PROCESSORE NEI PORTATITILI, MA SI TRATTA PIU' CHE ALTRO DI INCOMPATIBILITA' DEL BIOS O DEL SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO (OVVIAMENTE FATTO APPOSTA DAI PRODUTTORI PER VENDERE PORTATILI NUOVI).
ESISTONO SOLUZIONI PARTICOLARI CHE PREVEDONO LA CPU SALDATA SULLA MOBO, COME PER ESEMPIO QUELLE ITX CON PROCESSORI VIA. ORA NON E' ESCLUSO CHE QUESTE MOBO, O ALTRE ANALOGHE, POSSANO ESSERE UTILIZZATE ANCHE IN PC PORTATILI MA SAREBBE UNA ECCEZIONE E NON MI DIREI ESISTANO OPZIONI SI QUESTO TIPO PER I PROCESSORI INTEL O AMD (A PARTE IL GEODE FORSE).
SPERO DI NON ESSERE CADUTO A MIA VOLTA IN QUALCHE ERESIA !!
In realtà non sono "saldate" usano socket differenti come quelli che vengono usati per i chipset sulle mainboard che di fatto ne rende impossibile la sostituzione! Ovviamente non tutti i produttori adottano questa tecnica e molti usano dei socket PGA o LGA standard
I socket in questione dovrebbero essere i BGA (Ball Grid Array)
PS Evita il maiuscolo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".