Un bug hardware affligge la memoria virtuale delle CPU Intel
Emergono informazioni di un bug presente nei processori Intel che porta a problemi di sicurezza. Un fix software è in rilascio, ma introduce un tangibile impatto prestazionale
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Gennaio 2018, alle 08:21 nel canale ProcessoriIntelCoreXeonAMDEPYC










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Google Maps avrà una modalità a risparmio energetico con un design minimalista
HONOR sta lavorando a uno smartphone con batteria da 10.000 mAh
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync: raffreddamento AIO e display LCD da 3,95 pollici
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazon per tutti: 12+256GB e fotocamera Leica a 499€
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link negli USA: vicino il ban per motivi di sicurezza nazionale
Amazon cambia i prezzi ancora una volta: scende un po' tutto e il meglio lo trovate con questi 23 articoli
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon: le nuove cuffie wireless con ANC a metà prezzo, ora a 249€ invece di 499€
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti non è legata all'AI, ma alla 'cultura aziendale' secondo il CEO
Questo portatile è un mostro: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una specie di MacBook Pro che costa la metà
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular crolla su Amazon: il modello Jet Black da 579€ ora a 444,99€
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo speaker Bluetooth portatile perfetto per un regalo oggi a soli 39€
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlus sta arrivando: ecco come sarà
Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE









2683 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti il documento di Intel che ho riportato dimostra come si sia mossa proattivamente a seguito della scoperta di Meltdown e Spectre, cercando di fortificare anche funzionalità (SGX, SMI) fino ad allora non intaccate. Ma dopo due mesi è arrivato SgxPectre...
Riguardo a questo, non è chiaro cosa sia disattivabile delle protezioni di Intel, dal link che hai postato e che parla di questa falla. A naso direi che si tratti soltanto delle funzionalità che è possibile abilitare e disabilitare (come emerge dal documento di Intel), perché le due protezioni già abilitate che ho riportato prima sono sempre attive e non necessitano di essere "rese pubbliche".
Purtroppo non ci sono altri dettagli tecnici da poter studiare, per cui mi fermo qui.
Buona giornata a tutti.
sai come la penso in proposito
se ti conforta, non io
Seriamente:
credo che cdimauro convenga sul fatto che il livello di complessità di un OS moderno è tale che certi errori (per quanto magari anche macroscopici) possano accadere e, più che altro, 'scappino' da tutti gli strumenti di verifica (e non a caso giusto pochi riescono a farli emergere)...
Vediamo se 'il mastino' ha voglia di esprimersi in proposito...
Si può testare quanto si vuole, creare test suite con miliardi di test, ma niente ti può garantire al 100% che un sistema sia "(più
Questo vale anche per il bug di Microsoft relativo all'eliminazione di Meltdown: si è chiusa una porta da una parte, ma si è aperto un portone da un'altra parte.
Era prevedibile? Può darsi. Ma se è arrivato in produzione vuol dire che, nonostante la revisione del codice (in genere da parte di più teste, e non è certo gente che ha cominciato a programmare ieri), forse non era così banale.
Purtroppo siamo esseri umani, e gli errori sono sempre dietro l'angolo. Non voglio giustificare Microsoft, ma da programmatore con più di 7 lustri in materia ho abbastanza esperienza da comprendere che anche il più geniale e skillato team può commettere ciò che agli occhi di altra gente può sembrare un'incredibile banalità.
(grazie peraltro a *cd*
https://twitter.com/epakskape/status/991787016894365698
(è una discussione tra gente con i contro-°° proprio su questo oggetto che ha preso probabilmente il via da quanto segnalato ieri a proposito del grave bug fixato per il momento sul solo 10 RS4)
----
Allo stesso tempo, un quadro sulle [B][U]sfide[/U][/B] che pongono certi problemi emerge anche da questo articolo non proprio alla portata di tutti, KVA Shadow: Mitigating Meltdown on Windows (magari cd
In poche parole?
E' un mondo complesso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".