Un bug hardware affligge la memoria virtuale delle CPU Intel

Un bug hardware affligge la memoria virtuale delle CPU Intel

Emergono informazioni di un bug presente nei processori Intel che porta a problemi di sicurezza. Un fix software è in rilascio, ma introduce un tangibile impatto prestazionale

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Processori
IntelCoreXeonAMDEPYC
 
2683 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cdimauro02 Maggio 2018, 07:02 #1491
Non credo. Purtroppo, come dimostrano anche queste ultime cose di cui stiamo discutendo, ne arriveranno altre in futuro: s'è scoperchiato il classico vaso di Pandora.

Infatti il documento di Intel che ho riportato dimostra come si sia mossa proattivamente a seguito della scoperta di Meltdown e Spectre, cercando di fortificare anche funzionalità (SGX, SMI) fino ad allora non intaccate. Ma dopo due mesi è arrivato SgxPectre...

Riguardo a questo, non è chiaro cosa sia disattivabile delle protezioni di Intel, dal link che hai postato e che parla di questa falla. A naso direi che si tratti soltanto delle funzionalità che è possibile abilitare e disabilitare (come emerge dal documento di Intel), perché le due protezioni già abilitate che ho riportato prima sono sempre attive e non necessitano di essere "rese pubbliche".

Purtroppo non ci sono altri dettagli tecnici da poter studiare, per cui mi fermo qui.

Buona giornata a tutti.
cdimauro02 Maggio 2018, 19:43 #1493
L'avevo letto da qualche parte, ma visto che il problema è stato corretto... perché non aggiornare all'ultimissima, appena rilasciata, versione di Windows 10.
Averell02 Maggio 2018, 19:45 #1494
Originariamente inviato da: cdimauro
L'avevo letto da qualche parte, ma visto che il problema è stato corretto... perché non aggiornare all'ultimissima, appena rilasciata, versione di Windows 10.

sai come la penso in proposito (e certamente non solo alla luce di quest'ultimo discorso)
Varg8702 Maggio 2018, 19:50 #1495
Ma chi le testa? O meglio, vengono almeno testate a dovere?
Averell02 Maggio 2018, 20:02 #1496
Originariamente inviato da: Varg87
Ma chi le testa? O meglio, vengono almeno testate a dovere?


se ti conforta, non io

Seriamente:
credo che cdimauro convenga sul fatto che il livello di complessità di un OS moderno è tale che certi errori (per quanto magari anche macroscopici) possano accadere e, più che altro, 'scappino' da tutti gli strumenti di verifica (e non a caso giusto pochi riescono a farli emergere)...

Vediamo se 'il mastino' ha voglia di esprimersi in proposito...
Varg8702 Maggio 2018, 20:22 #1497
Per carità ma stiamo parlando di bug critici e sono passati 4 mesi. Se ne accorgono solo ora?
maxsin7202 Maggio 2018, 20:32 #1498
Già ricevuto l'ultimo update di win 10, comunque non se ne può più!
cdimauro02 Maggio 2018, 22:20 #1499
Si può creare, ma devi definire in maniera oggettiva e incontrovertibile il concetto di "solido" (o "sicuro", "senza bug", ecc.: la questione è generale). Che, ti anticipo subito, è impossibile.

Si può testare quanto si vuole, creare test suite con miliardi di test, ma niente ti può garantire al 100% che un sistema sia "(più solido".

Questo vale anche per il bug di Microsoft relativo all'eliminazione di Meltdown: si è chiusa una porta da una parte, ma si è aperto un portone da un'altra parte.

Era prevedibile? Può darsi. Ma se è arrivato in produzione vuol dire che, nonostante la revisione del codice (in genere da parte di più teste, e non è certo gente che ha cominciato a programmare ieri), forse non era così banale.

Purtroppo siamo esseri umani, e gli errori sono sempre dietro l'angolo. Non voglio giustificare Microsoft, ma da programmatore con più di 7 lustri in materia ho abbastanza esperienza da comprendere che anche il più geniale e skillato team può commettere ciò che agli occhi di altra gente può sembrare un'incredibile banalità.
Averell03 Maggio 2018, 10:57 #1500
è più che altro una risposta a Varg87,
Originariamente inviato da: Varg87
Ma chi le testa? O meglio, vengono almeno testate a dovere?

(grazie peraltro a *cd* per aver espresso il suo prezioso parere ):

https://twitter.com/epakskape/status/991787016894365698
(è una discussione tra gente con i contro-°° proprio su questo oggetto che ha preso probabilmente il via da quanto segnalato ieri a proposito del grave bug fixato per il momento sul solo 10 RS4)

----
Allo stesso tempo, un quadro sulle [B][U]sfide[/U][/B] che pongono certi problemi emerge anche da questo articolo non proprio alla portata di tutti, KVA Shadow: Mitigating Meltdown on Windows (magari cd si metterà a spiegarlo anche a noi umani che altrimenti più della comprensione delle conclusioni non andiamo)...



In poche parole?
E' un mondo complesso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^