Terremoto a Taiwan, produzione sospesa presso alcune fabbriche di TSMC e UMC
Il forte sisma ha fatto scattare le procedure d'emergenza sospendendo la produzione. Non si segnalano danni ingenti alle strutture e tutto dovrebbe tornare alla normalità nel giro di pochi giorni
di Andrea Bai pubblicata il 08 Febbraio 2016, alle 17:01 nel canale ProcessoriNella giornata del 6 febbraio un terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito la parte sud dell'isola di Taiwan, nella zona della citta di Tainan, causando 34 vittime. Il sisma ha colpito anche la zona dove si trova il Southern Taiwan Science Park, sito dove si trovano alcune fabbriche di produzione di semiconduttori TSMC e UMC.
L'amministrazione dell'STSP ha sottolineato che le fabbriche del sito sono tutte in buone condizioni e non hanno subito danni rilevanti dal terremoto. Tuttavia nel caso di sismi di forte intensità i sistemi di emergenza vengono avviati per ragioni di sicurezza, interrompendo la fornitura di acqua, corrente elettrica e gas e disattivando le linee produttive delle varie fabbriche.
La sospensione forzata della produzione non ha comportato costi vivi per le aziende, in quanto evento coperto da assicurazione, ma avrà ovviamente ripercussioni sulla programmazione della produzione di wafer. Dal momento che le linee produttive si trovavano a regime durante il sisma, le compagnie coinvolte dovranno prima terminare i prodotti lasciati a metà e disfarsi della produzione danneggiata prima di poter riprendere le operazioni.
Sebbene la base produttiva di TSMC sia situata nella regione centrale di Taiwan, lontana dalla zona colpita dal sisma, gli stabilimenti Fab 14 e Fab 6 si trovano nello Science Park nei pressi di Tainan. TSMC ha rilasciato una dichiarazione segnalando che il terremoto non ha causato lo spostamento dei macchinari e che i danni ai wafer sono ancora in fase di valutazione. Le stime iniziali parlano del 95% degli strumenti di produzione che possono essere pienamente recuperati nel giro di due o tre giorni, e che lo stop avrà ripercussioni su non più dell'1% delle consegne dei wafer del primo trimestre. La Fab 14 si focalizza sulla produzione a 16nm e 20nm e tra i clienti vi sono Apple, MediaTek e Altera.
UMC ha invece dichiarato che i macchinari installati presso gli stabilimenti nel STSP non sono danneggiati e che è in corso la valutazione dei danni per i wafer che si sono trovati nel mezzo della produzione durante la sospensione delle attività. Nel sito di Tainan UMC opera la Fab 12A, che si concentra sulla produzione a 28nm con wafer da 12 pollici di diametro.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo non ci siano altre vittime!!!
Speriamo non ci siano altre vittime!!!
Limitiamo il populismo.
A me frega anche delle fabbriche.
Ah bene
Ah bene
Quando ho sentito la notizia ho pensato subito alle fabbriche (mai a pensare che crollasse un palazzo, che probabilmente è stato costruito non rispettando le norme del paese), poi ho visto la bambina di 2 mesi estratta dalle maceria, ma arrivata morta in ospedale.
Me ne dispiace e non immagini quanto, ma con le fabbriche che non hanno subito danni (ed il resto degli edifici) i danni per le persone sono limitati (pensa ad una crisi per mancanza di lavoro.
Pensare "anche" alle fabbriche non significa fregarsene dell'uomo, almeno per me, ma il benessere dell'uomo è dato anche dall'ambiente che lo circonda (e l'ecologia non copre tutto l'ambiente).
Me ne dispiace e non immagini quanto, ma con le fabbriche che non hanno subito danni (ed il resto degli edifici) i danni per le persone sono limitati (pensa ad una crisi per mancanza di lavoro.
Pensare "anche" alle fabbriche non significa fregarsene dell'uomo, almeno per me, ma il benessere dell'uomo è dato anche dall'ambiente che lo circonda (e l'ecologia non copre tutto l'ambiente).
This.
Me ne dispiace e non immagini quanto, ma con le fabbriche che non hanno subito danni (ed il resto degli edifici) i danni per le persone sono limitati (pensa ad una crisi per mancanza di lavoro.
Pensare "anche" alle fabbriche non significa fregarsene dell'uomo, almeno per me, ma il benessere dell'uomo è dato anche dall'ambiente che lo circonda (e l'ecologia non copre tutto l'ambiente).
ok, chiaro
mio primo pensiero.
vedasi thailandia e harddisk
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".