Sono oltre 500 i modelli IA ottimizzati per i processori Intel Core Ultra

Sono oltre 500 i modelli IA ottimizzati per i processori Intel Core Ultra

Intel ha annunciato di aver superato i 500 modelli di intelligenza artificiale che girano in modo ottimizzato sulle CPU Intel Core Ultra "Meteor Lake". I modelli costituiscono la spina dorsale delle funzionalità che vediamo a bordo dei software potenziati dall'IA.

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Processori
Intelligenza ArtificialeCoreMeteor LakeIntel
 

Intel ha annunciato di aver superato il traguardo dei "500 modelli IA" che funzionano in modo ottimizzato sui processori Intel Core Ultra, anche noti con il nome in codice Meteor Lake - presentati il 14 dicembre 2023 e destinati al segmento mobile.

I 500 modelli sono in grado di sfruttare tutte le risorse delle CPU Intel Core Ultra, dalla CPU alla GPU, per arrivare ovviamente alla nuova NPU. I core x86 si occupano di quei carichi che necessitano di una risposta rapida, ovvero task ridotti a bassa latenza.

La GPU, con il suo throughput elevato e le sue tante unità in parallelo, è ideale per i carichi di lavoro più complessi. Nel mezzo agisce la NPU, pensata per occuparsi di carichi di IA sostenuti e di medio-alta entità, il tutto con una maggiore efficienza energetica rispetto agli altri due componenti.

I 500 modelli coprono varie capacità (linguaggio esteso, super risoluzione, rilevamento di oggetti, ecc.) e sono disponibili un po' ovunque, tra cui OpenVINO Model ZooHugging FaceONNX Model Zoo e PyTorch.

Recentemente, in occasione della trimestrale, Intel ha dichiarato di aver spedito oltre 5 milioni di AI PC con processori Core Ultra e prevede di superare la precedente previsione di 40 milioni di AI PC entro la fine del 2024. Nella sua nota stampa, la società afferma di aver "venduto in un solo trimestre più unità rispetto ai processori concorrenti in tutto il 2023".

Frecciatine ad AMD a parte, il supporto esteso ed ottimizzato ai Core Ultra è fondamentale perché i modelli IA costituiscono la spina dorsale delle funzioni software potenziate dall'intelligenza artificiale, come la rimozione degli oggetti, la super risoluzione delle immagini o la sintesi del testo.

Core Ultra: Intel svela i nuovi processori mobile Meteor Lake. Cambia tutto e nascono gli AI PC

"Esiste un legame diretto tra il numero di modelli abilitati/ottimizzati e l'ampiezza delle funzionalità di IA che possono essere immesse sul mercato e fruite dagli utenti", spiega Intel. "Senza un modello, la funzione non può essere progettata. Senza l'ottimizzazione del runtime, la funzione non può raggiungere le sue migliori prestazioni".

Il taglio dell'importante traguardo è frutto anche di iniziative come l'AI PC Developer Program che danno accesso a strumenti, flussi di lavoro e framework pensati per sfruttare le capacità degli AI PC. Alcune settimane fa, la casa di Santa Clara ha ampliato la portata del programma per estenderlo a un maggior numero di sviluppatori e realtà del settore hardware.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^