Slitta il debutto delle cpu AMD Phenom B3?

Slitta il debutto delle cpu AMD Phenom B3?

Sembrano spostarsi di alcuni mesi le date di lancio delle future versioni di processore Phenom, stando alle informazioni provenienti dai produttori di schede madri

di pubblicata il , alle 16:22 nel canale Processori
AMD
 

Stando alle informazioni pubblicate dal sito HKepc a questo indirizzo, i produttori di schede madri taiwanesi segnalerebbero possibili ritardi nella scaletta inizialmente proposta da AMD per il debutto delle prime versioni di processore quad core Phenom basate su stepping B3 e quindi sprovviste del bug alla TLB della cache L3.

Il processore Phenom 9900 con clock di 2,6 GHz, inizialmente atteso al debutto nel corso del primo trimestre 2008, è stato cancellato dalla roadmap delle soluzioni AMD a favore del modello Phenom 9950, con specifiche identiche ma basato su stepping B3. Per questa cpu i primi sample dovrebber giungere nel corso del secondo trimestre, con commercializzazione attesa solo per il terzo trimestre 2008. Un debutto tra Maggio e Giugno è atteso per la cpu Phenom 9750 a 2,4 GHz di clock, basata su stepping B3, mentre il modello Phenom 9700 a 2,4 GHz di clock e stepping B2 è stato anch'esso eliminato.

Confermato il lancio nel corso del secondo trimestre 2008 per i processori Phenom 9650 e Phenom 9550, soluzioni basate su stepping B3 caratterizzate da frequenze di clock rispettivamente pari a 2,3 GHz e 2,2 GHz; queste cpu andranno a prendere il posto dei processori Phenom 9600 e Phenom 9500.

Confermati i periodi di lancio delle soluzioni Phenom 9100e e Phenom 9150e, caratterizzate da frequenza di clock di 1,8 GHz, TDP pari a 65 Watt e caratterizzate rispettivamente dall'utilizzo di stepping rispettivamente B2 e B3.

Nel corso dei prossimi mesi AMD presenterà anche le prime soluzioni della famiglia Triple Core; queste cpu prenderanno il nome di Phenom 8xx0, con versioni 8x00 basate sullo stepping B2 e quelle 8x50 dotate di stepping B3. Le prime debutteranno a Marzo, con i modelli Phenom 8600 a 2,3 GHz di clock e Phenom 8400 a 2,2 GHz di clock. Le cpu Phenom 8750, con clock di 2,4 GHz, Phenom 8650 a 2,3 GHz di clock e Phenom 8450 a 2,2 GHz di clock verranno presentate tra Maggio e Giugno, andando a prendere il posto delle corrispondenti versioni dotate di stepping B2; non previsto al momento attuale il debutto della cpu Phenom 8700 con clock di 2,4 GHz, atteso inizialmente per il secondo trimestre 2008.

48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
radioamatore01 Febbraio 2008, 16:29 #1
Ormai non se ne può più... ritardi su ritardi su ritardi! A questo punto le domande sono due: o AMD è veramente sull'orlo del collasso oppure i quad-core nativi sono veramente difficili da realizzare. Se quest'ultima ipotesi dovesse essere corretta, allora la corsa al numro di core si arresterà presto come fu per i MHz...
Kasanova01 Febbraio 2008, 16:35 #2
In quanto Fanboy Amd preferisco dare i soldi a loro ed avrei aspettato comunque il B4 visto che la differenza di tempo per l'uscita di tale step rispetto al B3 non dovrebbe essere molta, però tutti questi ritardi non fanno bene ne alla Amd ne ai consumatori.
R.Raskolnikov01 Febbraio 2008, 16:44 #3
Hai proprio ragione radioamatore. Non se ne puo' più!!!
Dexther01 Febbraio 2008, 16:47 #4
radioamatore01 Febbraio 2008, 16:50 #5
mmm, Nehalem andando di questo passo non vedrà la luce prima del Q2 2009 (anzi, diciamo pure fine 2009)... I quad core nativi stanno dando un sacco di rogne, figuriamoci gli 8 core nativi! Penso che per gli octa-core (nativi) non se ne parli affatto prima del 2011-12. In ogni caso penso che "a breve" il silicio dovrà essere sostituito con qualche semiconduttore più "performante" come il germanio o l'arseniuro di gallio...
bongo7401 Febbraio 2008, 16:56 #6
a mio avviso è meglio non dare "illusioni di uscita con ritardi"

cioe' dire, esci il giorno X, poi dopo Y, poi Z

è meglio dire 15giorni prima di Z, esce!

perche' la gente che fa dei progetti vuole un po' di sicurezze, almeno a livello di quadrimestre
Xeus3201 Febbraio 2008, 16:59 #7
Originariamente inviato da: radioamatore
Ormai non se ne può più... ritardi su ritardi su ritardi! A questo punto le domande sono due: o AMD è veramente sull'orlo del collasso oppure i quad-core nativi sono veramente difficili da realizzare. Se quest'ultima ipotesi dovesse essere corretta, allora la corsa al numro di core si arresterà presto come fu per i MHz...


Vedremo quando lo fara' l'intel!

Originariamente inviato da: radioamatore
mmm, Nehalem andando di questo passo non vedrà la luce prima del Q2 2009 (anzi, diciamo pure fine 2009)... I quad core nativi stanno dando un sacco di rogne, figuriamoci gli 8 core nativi! Penso che per gli octa-core (nativi) non se ne parli affatto prima del 2011-12. In ogni caso penso che "a breve" il silicio dovrà essere sostituito con qualche semiconduttore più "performante" come il germanio o l'arseniuro di gallio...


Quotone
FiLoxXx01 Febbraio 2008, 17:08 #8
AMD sempre più nel baratro ormai sono in molti ad essere stufi di aspettare, la gente sta anche perdendo la fiducia in AMD, anche se io devo ammettere di aver appena aquistato un AMD Athlon 64 X2 6400+ Black Ed. nuovo a 149,00 euro, ma' forse anche perche mi sta facendo anche un pò pena, povera AMD!!!
SuperMario=ITA=01 Febbraio 2008, 17:10 #9
ma dai...così intel ora potrebbe posticipare ancora i q9450...
ghiltanas01 Febbraio 2008, 17:11 #10
Originariamente inviato da: radioamatore
mmm, Nehalem andando di questo passo non vedrà la luce prima del Q2 2009 (anzi, diciamo pure fine 2009)...


nooooooooooo il mio bimbo nn deve ritardare , voglio saltare i penry n apposta per puntare ai nehalem

cmq una precisazione gli 8 core nativi sono previsti per il successore di nehalem, che avrà processo produttivo a 32nm, mentre nehalem presenterà si soluzioni 8 core ma come ha fatto con i quad basati sul core, quindi unendo 2 quad nativi.

c'è poco da fare amd nn è all'altezza di intel, quest'ultima ha una disponibità economica e di potenziale enorme, di gran lunga superiore ad amd, la quale purtroppo nn riesce a stare al passo del processo produttivo di intel, e mettere quattro core indipendenti in un die, usando la tecnologia a 65 nm nn deve essere facile...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^